MANCATO ACCORDO SULLA CIG ALLA ROSSI MOTORIDUTTORI E ALLA SEIMEC

14 Gen 2009

 Modena, 14 gennaio 2009

 

 

 

I delegati sindacali FIOM/CGIL della Rossi Motoriduttori di Modena e della Seimec di Carpi, giudicano negativamente il mancato accordo sulla Cassa Integrazione Guadagni (CIG) che riguarderà tutti gli operai in produzione delle due aziende – circa 330 addetti – e alcune decine di impiegati, per 13 settimane a rotazione a partire dal 12 gennaio.

 

Il mancato accordo avvenuto nel terzo incontro tra la direzione Aziendale, Confindustria e le Rappresentanze sindacali, è maturato per l’indisponibilità dell’azienda a riconoscere la maturazione dei ratei di ferie e permessi retribuiti ai lavoratori coinvolti nella cassa integrazione.

 

Inoltre non c’è stato nessun impegno da parte aziendale sui lavoratori a termine (oltre una trentina), che rischiano il posto di lavoro alla scadenza del loro contratto nei prossimi mesi, così come nessun impegno è stato preso sull’integrazione salariale alla cassa, che comporta una decurtazione tra il 35-40% della retribuzione.

 

Ancora una volta le questioni politiche poste da Confindustria e Azienda hanno avuto ragione sulle richieste sindacali tese a contenere le difficoltà e le minori retribuzioni per i lavoratori in CIG nei prossimi tre mesi.

 

Anche questa volta a pagare il costo della crisi saranno i lavoratori, la Rossi ha infatti cresciuto il proprio fatturato per gli anni 2007 e 2008, ma non ha riconosciuto nessuna delle richieste da parte sindacale, se non l’anticipo della CIG che ha un costo zero per l’azienda.

 

Le Rappresentanze Sindacali della FIOM/CGIL di Modena e Carpi indiranno nei prossimi giorni le assemblee con i lavoratori per decidere iniziative da mettere in campo.

 

 

I Delegati Sindacali FIOM/CGIL Rossi Motoriduttori Modena e Seimec Carpi

image_print

Articoli correlati

05 Nov 2025 carrello elevatore

SICUREZZA CON I CARRELLI ELEVATORI CON FORCHE A SBALZO: LISTA DI CONTROLLO

Sono ancora molti, come ricordato nella nostra rubrica “Imparare dagli errori” e dal sistema di sorveglianza degli infortuni mortali e […]

05 Nov 2025 inail

DENUNCE DI INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I DATI INAIL DI SETTEMBRE 2025

Le denunce mensili di infortunio sul lavoro, in complesso e con esito mortale, sono analizzate separatamente per modalità di accadimento […]

05 Nov 2025 fiom

NUOVO SCIOPERO ALLA MOTOVARIO: VOGLIAMO UNA FABBRICA SICURA, NON UNA CASERMA

Oggi i lavoratori della Motovario di Formigine (multinazionale di oltre 400 dipendenti, tra i leader mondiale nella produzione di motoriduttori) […]