MANUALE SULLE ALLERGIE DA POLLINI E L’ESPOSIZIONE IN AMBITO OCCUPAZIONALE

30 Gen 2025 allergia, allergia pollini, inail, malattia professionale, salute sicurezza, sorveglianza sanitaria,

Le allergie “costituiscono patologie che hanno ormai raggiunto una diffusione epidemica, al punto che il 30 – 40% della popolazione mondiale soffre di almeno una forma di allergia”. Ricordando poi che l’ambiente di lavoro “contribuisce in maniera significativa al carico globale delle allergie, con percentuali stimate intorno al 15 – 17%”, non bisogna dimenticare che le manifestazioni cliniche quali asma e rinocongiuntivite “incidono negativamente sulla produttività lavorativa, riducendola fino al 40% e impattando negativamente anche sulla qualità di vita”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Ago 2025 appalti

COSTI DELLA NON SICUREZZA, STRUMENTI PER CONOSCERLI E IMPRESE CERTIFICATE

Se le aziende, come ripetuto in molti nostri articoli, sono consapevoli dei costi connessi alla conformità alla normativa sulla sicurezza, […]

29 Ago 2025 inail

PRODUZIONE DEL CEMENTO E RADIOPROTEZIONE: UN PROTOCOLLO OPERATIVO

Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 e s.m.i., il riferimento legislativo italiano per la radioprotezione, al Capo II […]

28 Ago 2025 attrezzature

INAIL: NUOVE SCHEDE TECNICHE PER LA SICUREZZA DELLE MACCHINE UTENSILI

Come spesso ricordato nei documenti Inail, l’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro è stato individuato dal legislatore […]