MARTEDI’ 16 OTTOBRE A CONGRESSO ANCHE LA SLC/CGIL

15 Ott 2018 18° congresso cgil, cartotecnici, congresso, contratto, grafici, poste italiane, produzione culturale, ristrutturazione, slc, telecomunicazioni,

Il sindacato lavoratori della comunicazione Slc/Cgil di Modena, che rappresenta grafici-cartotecnici, lavoratori delle Poste, delle telecomunicazioni e della produzione culturale, va a congresso domani martedì 16 ottobre.
Al 6° congresso provinciale di categoria, partecipano 40 delegati eletti nelle 89 assemblee di base svolte da metà gennaio a oggi nei luoghi di lavoro.
I lavori si aprono alle ore 9 presso la sede Cgil di piazza Cittadella 36. Fra gli interventi, la relazione introduttiva del segretario uscente Marco Balili, e sempre in mattinata il dibattito con interventi, fra gli altri, di Manuela Gozzi segretario Cgil Modena e Giuseppe Ledda coordinatore Slc/Cgil Emilia Romagna. Pausa pranzo alle 13 e ripresa lavori alle 14.30. L’intervento conclusivo intorno alle 15.45 di Gianluca Carrega della Slc/Cgil nazionale.

Al centro dei lavori del congresso, ci saranno l’analisi della situazione dei diversi comparti della categoria, comparti che, per ragioni diverse (dal settore manifatturiero alla produzione culturale, da Telecom alle Poste), sono stati e sono tuttora interessati da processi di ristrutturazione, tagli di risorse e profonde modifiche rispetto al passato, che continueranno ad interessare i lavoratori, e nel caso dei servizi essenziali, anche i cittadini.
La discussione congressuale avrà inoltre al centro i rinnovi dei contratti nazionali e l’integrazione al loro interno delle forme di lavoro meno tutelate, con l’ambizione di arrivare in prospettiva a contratti di filiera nel manifatturiero, che comprendano in essi tutele per tutte le forme di lavoro presenti nel settore (lavoratori diretti dell’impresa, lavoratori degli appalti, somministrati e collaborazioni), ed alla costruzione di accordi nel settore della produzione culturale, che riconoscano la grande importanza del settore e del valore aggiunto dei suoi addetti.
Spazio avrà anche il proseguimento dell’attività di formazione dei delegati, e la necessità di prevedere possibilità di formazione anche per i delegati e le delegate delle piccole imprese, con l’obiettivo di un sempre miglior servizio ai lavoratori, nell’ottica di intreccio tra diritti individuali e collettivi.

 

Modena, 15/10/2018

 

FOTO Congresso Slc 16.10.18

congresso Slc

image_print

Articoli correlati

11 Lug 2025 cgil

LAUREA IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE, INCONTRO SINDACATO-UNIMORE

Si è svolto oggi l’incontro con il presidente del corso di studi Professor Gariboldi, per sciogliere i nodi relativi alla […]

10 Lug 2025 accreditamento

ACCREDITAMENTO SERVIZI SANITARI: LA REGIONE È INAFFIDABILE E SUBALTERNA AGLI INTERESSI DEI GESTORI PRIVATI A DANNO DELL’UTENZA E DI CHI VI LAVORA

Dopo mesi di incontri inconcludenti, la Giunta De Pascale cala la maschera.La delibera che avrebbe dovuto regolare dal 2025 il […]

09 Lug 2025 black out

EMERGENZA BLACK OUT, LAVORATORI ENEL ALLO STREMO“MANCA IL 50% DEL PERSONALE, COSI’ NON REGGIAMO”

La denuncia di Flaei, Filctem e Uiltec. A Modena solo 70 persone in servizio.Dimezzati gli effettivi per ogni turno e […]