MEDICI SENZA FRONTIERE CHIUDE IL PROGETTO A LAMPEDUSA. GRAVE PREOCCUPAZIONE PER I MIGRANTI RESPINTI IN MARE VERSO LA LIBIA

23 Nov 2009

“Medici Senza Frontiere (MSF) ritira la propria equipe da Lampedusa, a causa della drastica riduzione del numero di migranti e di richiedenti asilo che approdano sull’isola. Tra maggio e ottobre del 2008, secondo i dati raccolti da MSF, più di 21mila migranti e rifugiati erano arrivati a Lampedusa, dopo un pericoloso viaggio attraverso il Mar Mediterreaneo. Nello stesso periodo del 2009, le equipe di MSF hanno registrato meno di 200 migranti”. Nel darne notizia,  MSF  si dice “estremamente preoccupata per il destino degli immigrati a cui è impedito giungere in Italia”.
“ All’inizio di quest’anno”, spiega Medici Senza Frontiere, “il governo italiano ha avviato nuove misure per contenere il flusso di immigrati verso l’Italia. In questi mesi molte imbarcazioni sono state intercettate in mare e poi respinte verso la Libia. Il primo ‘ritorno forzato’ ufficiale ha avuto luogo a maggio. Ai migranti e richiedenti asilo che vengono respinti in Libia, mentre si trovano ancora in mare, viene negata l’opportunità di sbarcare in Europa e di ricevere l’assistenza umanitaria a cui hanno diritto”.

image_print

Articoli correlati

28 Ott 2025 bando contributo affitto

SUNIA FORNISCE ASSISTENZA PER IL BANDO AFFITTO CASA 2025 DEL COMUNE DI MODENA

Il Comune di Modena apre il bando per il contributo affitto 2025 lunedì 27 ottobre 2025 alle ore 12.00, con […]

28 Ott 2025 cassa integrazione

CRISI CORES ITALIA (EX COOP LEGNO) CASTELVETRO, LAVORATORI ANCORA SENZA CASSA INTEGRAZIONE. IL 31 OTTOBRE L’INCONTRO CON L’ASSESSORE REGIONALE PAGLIA

E’ disperato il grido delle lavoratrici e dei lavoratori Cores Italia (ex Coop Legno) di Sant’Eusebio di Castelvetro rivolto alle […]

27 Ott 2025 cgil

NOI SIAMO “DEMOCRAZIA AL LAVORO”, IL 25 OTTOBRE IMPONENTE MANIFESTAZIONE CGIL A ROMA PER CAMBIARE LA FINANZIARIA

E’ stata una manifestazione molto partecipata, colorata e pacifica, quella di sabato 25 ottobre a Roma promossa dalla Cgil con […]