METALMECCANICI, OGGI SCIOPERO IN BOSCH, OMG, DINAMIC OIL E GLEM GAS

17 Dic 2024 bosch rexroth, ccnl metalmeccanici, dinamic oil, fiom, glem gas, omg, presidio, sciopero,

Continua la mobilitazione su tutto il territorio modenese per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro Metalmeccanica Industria.
Questa mattina a scioperare davanti ai cancelli delle aziende sono stati i lavoratori di Bosch Rexroth a Nonatola (presidio in FOTO), OMG a Castelfranco Emilia (presidio in FOTO), Dinamic Oil a Bomporto, Glem Gas a San Cesario S/Panaro. Gli scioperi sono proclamati dalle Rsu di Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil e proseguono in modo articolato per tutta la settimana in queste aziende oltre a tante altre realtà di dimensioni occupazionali inferiori sparse sul territorio provinciale, per un totale di oltre 2.000 addetti.

Gli scioperi a scacchiera nelle aziende metalmeccaniche modenesi è la risposta al NO di Federmeccanica alle richieste sindacali rimaste totalmente inascoltate rispetto alla parte economica (280 euro di aumento sui 3 anni) e normativa (a cominciare dalla riduzione dell’orario di lavoro a 35 ore settimanali). Richieste contenute nella piattaforma presentata da Fim, Fiom e Uilm, votata da oltre il 98% delle lavoratrici e lavoratoti metalmeccanici.
La richiesta dei 280 euro serve a rispondere alle esigenze vitali delle lavoratrici e dei lavoratori, perché oggi in Italia, una famiglia composta da due persone entrambe occupate nella metalmeccanica fa fatica a sostenere le spese dell’intero mese. All’opposto le imprese negli ultimi anni hanno visto accrescere i propri profitti con percentuali mai viste in precedenza.
Se dunque una parte del Paese, quella che indiscutibilmente paga tutte le tasse e rivendica aumenti salariali per permettersi una vita più dignitosa, non si capisce perché dall’altra non ci sia l’apertura a un confronto sui temi proposti.
Stessa importanza nella piattaforma sindacale è la richiesta di abbassamento delle ore lavorative. Le innovazioni tecnologiche, le transizioni ecologiche e l’avvento delle intelligenze artificiali fa presupporre che nei prossimi anni le dinamiche lavorative cambieranno in maniera importante. Proprio come è stato in passato, in concomitanza con altre rivoluzioni industriali, le ore di permanenza nei luoghi di laovoro sono diminuite, e questo è servito per garantire a tutti un’occupazione, allo stesso modo oggi serve un cambio di passo sull’orario di lavoro, non solo per rispondere a un cambiamento generalizzato del mondo del lavoro, ma anche per rispondere a una società che si sta evolvendo sempre più veolcemente.

image_print

Articoli correlati

28 Feb 2025 aziende metalmeccaniche

METALMECCANICI MODENESI, LE BANDIERE SVENTOLANO ANCORA DAVANTI ALLE AZIENDE. NUOVA SETTIMANA DI SCIOPERI PER IL CONTRATTO

Anche questa settimana si sono svolti gli scioperi articolati nelle aziende metalmeccaniche modenesi per il rinnovo del Contratto nazionale Federmeccanica […]

20 Feb 2025 ccnl metalmeccanici

METALMECCANICI MODENESI, CONTINUANO ANCHE QUESTA SETTIMANA GLI SCIOPERI ARTICOLATI PER IL CONTRATTO

Proseguono gli scioperi articolati nelle aziende metalmeccaniche modenesi per il rinnovo del Contratto nazionale Federmeccanica Assistal. Nell’ambito delle 8 ore […]

17 Feb 2025 ccnl metalmeccanici

METALMECCANICI MODENESI IN SCIOPERO PER IL CONTRATTO, LA MOBILITAZIONE CONTINUA

Nell’ambito delle 8 ore di sciopero proclamate a livello nazionale, continuano gli scioperi articolati nelle aziende metalmeccaniche modenesi per il […]