MICROCLIMA E AMBIENTI SEVERI: QUALI SONO I LAVORATORI PIÙ SENSIBILI?

17 Apr 2023 microclima, rischio microclimatico, rischio temperatura, salute sicurezza, sorveglianza sanitaria, temperature alte, temperature basse, temperature severe,

Nei nostri articoli abbiamo più volte fatto riferimento ai rischi microclimatici lavorativi, dove il microclima è – come ricordato sul sito del Portale Agenti Fisici – quel complesso di parametri ambientali che “caratterizzano localmente l’ambiente in cui l’individuo vive e lavora e che congiuntamente a parametri individuali quali l’attività̀ metabolica correlata al compito lavorativo, la resistenza termica del vestiario determinata dalle caratteristiche dell’abbigliamento indossato, condizionano gli scambi termici tra soggetto e ambiente circostante”. E abbiamo anche ricordato come gli ambienti termici vengano generalmente distinti generalmente in ambienti moderati e severi (caldi o freddi).

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

14 Lug 2025 appalti

I DIRITTI NON SI APPALTANO

La Cgil per il lavoro dignitoso, contro lo sfruttamento ed i falsi appalti Cgil è impegnata da tempo, con determinazione […]

14 Lug 2025 flc

SCUOLA STATALE, LA DENUNCIA DI FLC CGIL: 4.000 PRECARI IN PROVINCIA DI MODENA

A breve, e cioè giovedì 17 luglio, si apriranno le istanze affinché le migliaia di docenti precari interessati all’ottenimento di […]

11 Lug 2025 cgil

LAUREA IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE, INCONTRO SINDACATO-UNIMORE

Si è svolto oggi l’incontro con il presidente del corso di studi Professor Gariboldi, per sciogliere i nodi relativi alla […]