MIGLIORARE LA PREVENZIONE: COSA CAMBIA CON I NUOVI SISTEMI DIGITALI INTELLIGENTI?

19 Dic 2024 dispositivi intelligenti, dispositivi protezione individuale intelligenti, dpi intelligenti, monitoraggio digitale sicurezza, nuove tecnologie, prevenzione incidenti lavoro, prevenzione infortuni, prevenzione malattia professionale, prevenzione rischi salute sicurezza lavoro, prevenzione rischio, salute sicurezza, sicurezza sistemi intelligenti, sistemi digitali intelligenti,

Non c’è dubbio che i vari sistemi e le tecnologie digitali intelligenti che sono entrate o stanno entrando nei luoghi di lavoro dell’Unione europea stanno ridisegnando, sia per i lavoratori che per i datori di lavoro, gli ambienti di lavoro anche in termini di salute e sicurezza. Stiamo parlando, ad esempio, dei dispositivi smart indossabili, degli esoscheletri, dell’ intelligenza artificiale (AI), del machine learning/apprendimento automatico (ML), dell’Internet of things (IoT) e della realtà virtuale e aumentata (VR e AR). Tutte soluzioni che permettono anche nuove opportunità nella prevenzione dei rischi sul luogo di lavoro.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

14 Mar 2025 inail

SISTEMI DI GESTIONE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA: L’EVOLUZIONE DELLE NORME

Come indicato nelle linee guida UNI INAIL, un documento di indirizzo alla progettazione, implementazione e attuazione di sistemi di gestione […]

13 Mar 2025 committente di fatto

LE RESPONSABILITÀ DEL COMMITTENTE “DI FATTO”

La quarta sezione della Cassazione Penale, con la sentenza n. 7005 del 20 febbraio 2025, ha precisato alcuni aspetti fondamentali […]

13 Mar 2025 agenti cancerogeni

SOSTANZE PERICOLOSE: COSA SONO GLI AGENTI CANCEROGENI E MUTAGENI?

L’art. 234 del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i. definisce l’agente cancerogeno e mutageno. Leggi tutto l’articolo […]