MIGLIORARE LA PREVENZIONE: COSA CAMBIA CON I NUOVI SISTEMI DIGITALI INTELLIGENTI?

19 Dic 2024 dispositivi intelligenti, dispositivi protezione individuale intelligenti, dpi intelligenti, monitoraggio digitale sicurezza, nuove tecnologie, prevenzione incidenti lavoro, prevenzione infortuni, prevenzione malattia professionale, prevenzione rischi salute sicurezza lavoro, prevenzione rischio, salute sicurezza, sicurezza sistemi intelligenti, sistemi digitali intelligenti,

Non c’è dubbio che i vari sistemi e le tecnologie digitali intelligenti che sono entrate o stanno entrando nei luoghi di lavoro dell’Unione europea stanno ridisegnando, sia per i lavoratori che per i datori di lavoro, gli ambienti di lavoro anche in termini di salute e sicurezza. Stiamo parlando, ad esempio, dei dispositivi smart indossabili, degli esoscheletri, dell’ intelligenza artificiale (AI), del machine learning/apprendimento automatico (ML), dell’Internet of things (IoT) e della realtà virtuale e aumentata (VR e AR). Tutte soluzioni che permettono anche nuove opportunità nella prevenzione dei rischi sul luogo di lavoro.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

14 Lug 2025 appalti

I DIRITTI NON SI APPALTANO

La Cgil per il lavoro dignitoso, contro lo sfruttamento ed i falsi appalti Cgil è impegnata da tempo, con determinazione […]

09 Lug 2025 black out

EMERGENZA BLACK OUT, LAVORATORI ENEL ALLO STREMO“MANCA IL 50% DEL PERSONALE, COSI’ NON REGGIAMO”

La denuncia di Flaei, Filctem e Uiltec. A Modena solo 70 persone in servizio.Dimezzati gli effettivi per ogni turno e […]

09 Lug 2025 filcams

INFORTUNIO IN ITINERE CON IL MONOPATTINO: L’INAIL RICONOSCE LA RENDITA GRAZIE ALL’INCA CGIL

La storia della signora K., lavoratrice delle pulizie caduta mentre si spostava tra due sedi di lavoro: solo con l’aiuto […]