Se hai mai compilato una checklist sapendo che nessuno la leggerà, se hai mai firmato un modulo senza crederci, se […]
11 Feb 2025 eu-osha
EU-OSHA: NUOVE STRATEGIE, SICUREZZA NELLA UE E CAMPAGNE DI PREVENZIONE
Come ricordato nei giorni scorsi in un articolo del nostro giornale, l’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul […]
31 Gen 2025 collaborazione uomini e robot
L’IMPATTO SULLA PREVENZIONE DEI SISTEMI BASATI SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
In diversi articoli pubblicati dal nostro giornale abbiamo segnalato come ci siano vari possibili rischi connessi ai sistemi per la […]
19 Dic 2024 dispositivi intelligenti
MIGLIORARE LA PREVENZIONE: COSA CAMBIA CON I NUOVI SISTEMI DIGITALI INTELLIGENTI?
Non c’è dubbio che i vari sistemi e le tecnologie digitali intelligenti che sono entrate o stanno entrando nei luoghi […]
14 Ott 2024 dispositivi protezione individuale
PROTEZIONE DALLE RADIAZIONI SOLARI: INDUMENTI, OCCHIALI E CREME
Il melanoma cutaneo, una forma di neoplasia maligna potenzialmente letale, “è uno dei principali tumori che insorgono in giovane età […]
19 Set 2024 agenti cancerogeni
STOP AGLI AGENTI CANCEROGENI NELL’AMBIENTE DI LAVORO!
Comprendi i rischi e prendi dei provvedimenti Il nuovo sito https://stopcarcinogensatwork.eu mira a prevenire l’esposizione dei lavoratori ad agenti cancerogeni […]
18 Giu 2024 addestramento
LA “BOZZA DEFINITIVA” DELL’ACCORDO UNICO IN MATERIA DI FORMAZIONE
Nonostante sia ormai ampiamente riconosciuto che la formazione in ambito di salute e sicurezza sul lavoro rappresenti una delle fondamenta […]
06 Giu 2024 commercio al dettaglio
QUALI SONO LE MALATTIE PIÙ DIFFUSE NEL COMMERCIO AL DETTAGLIO?
In materia di salute e sicurezza sul lavoro le malattie professionali rivestono ormai un interesse crescente dovuto sia al grande […]
15 Apr 2024 broncopneumopatia cronica ostruttiva occupazionale
BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA BPCO E LAVORO: FATTORI DI RISCHIO, ESPOSIZIONI E PREVENZIONE
La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), una condizione del polmone caratterizzata da sintomi cronici respiratori dovuti ad anormalità delle vie aeree […]
30 Nov 2023 agenti cancerogeni
AGENTI CANCEROGENI: QUALI SONO LE ESPOSIZIONI PROFESSIONALI PIÙ FREQUENTI?
Come segnalato anche nella nostra intervista a Elke Schneider (EU-OSHA) e nel Quadro strategico in materia di salute e sicurezza […]