L’IMPATTO SULLA PREVENZIONE DEI SISTEMI BASATI SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

31 Gen 2025 collaborazione uomini e robot, intelligenza artificiale, prevenzione incidenti lavoro, prevenzione infortuni, prevenzione malattia professionale, prevenzione rischi salute sicurezza lavoro, prevenzione rischio, rischio robotica, robot collaborativi, salute sicurezza, sicurezza robotica, sistema collaborativo sicurezza, sistema di gestione, sistema gestione incidenti, sistema gestione salute sicurezza sul lavoro, sistema monitoraggio rischi,

In diversi articoli pubblicati dal nostro giornale abbiamo segnalato come ci siano vari possibili rischi connessi ai sistemi per la gestione dei lavoratori basati sull’intelligenza artificiale (AI-based worker management – AIWM) e gli algoritmi. Ad esempio, l’intensificazione della sorveglianza, le preoccupazioni per la riservatezza o le pressioni temporali, con la conseguenza di aumentare lo stress dei lavoratori, favorire l’isolamento sociale e portare a confini non ben definiti tra vita professionale e vita privata.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

14 Mar 2025 inail

SISTEMI DI GESTIONE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA: L’EVOLUZIONE DELLE NORME

Come indicato nelle linee guida UNI INAIL, un documento di indirizzo alla progettazione, implementazione e attuazione di sistemi di gestione […]

13 Mar 2025 committente di fatto

LE RESPONSABILITÀ DEL COMMITTENTE “DI FATTO”

La quarta sezione della Cassazione Penale, con la sentenza n. 7005 del 20 febbraio 2025, ha precisato alcuni aspetti fondamentali […]

13 Mar 2025 agenti cancerogeni

SOSTANZE PERICOLOSE: COSA SONO GLI AGENTI CANCEROGENI E MUTAGENI?

L’art. 234 del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i. definisce l’agente cancerogeno e mutageno. Leggi tutto l’articolo […]