Con la nostra intervista (“Le sfide della gestione dei lavoratori con intelligenza artificiale e algoritmi”) abbiamo ricordato la nuova fase, […]
14 Mar 2025 inail
SISTEMI DI GESTIONE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA: L’EVOLUZIONE DELLE NORME
Come indicato nelle linee guida UNI INAIL, un documento di indirizzo alla progettazione, implementazione e attuazione di sistemi di gestione […]
04 Feb 2025 intelligenza artificiale
GESTIONE DEI LAVORATORI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: DUE CASI STUDIO
Come ricordato anche nell’articolo “ La nuova gestione dei lavoratori: le opportunità per la salute e la sicurezza”, l’integrazione di […]
31 Gen 2025 collaborazione uomini e robot
L’IMPATTO SULLA PREVENZIONE DEI SISTEMI BASATI SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
In diversi articoli pubblicati dal nostro giornale abbiamo segnalato come ci siano vari possibili rischi connessi ai sistemi per la […]
24 Ott 2024 modelli organizzazione gestione salute sicurezza lavoro
ESPLORARE LE NORME ISO CON ESEMPI CONCRETI
Un primo approccio alla lettura delle norme ISO sui sistemi di gestione (qualità, sicurezza, ambiente, etc.), per chi è a […]
16 Mag 2024 controlli operativi
SISTEMA DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO (SGSSL) NEL SETTORE CHIMICO: L’IMPORTANZA DEI CONTROLLI OPERATIVI
Considerando che l’Italia è il terzo produttore chimico europeo dopo Francia e Germania e per favorire la diffusione della cultura […]
15 Apr 2024 modelli organizzazione gestione salute sicurezza lavoro
L’EVOLUZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Più di venti anni fa, il 21 settembre 2001, furono pubblicate da UNI le “ Linee guida per un Sistema […]
19 Mar 2024 agenti cancerogeni
SISTEMI DI GESTIONE E COMPARTO CHIMICO: COME GESTIRE GLI AGENTI CHIMICI?
Nel settore chimico normalmente “la gestione degli agenti chimici (pericolosi e non pericolosi) comprende differenti procedure in grado di coprire […]
05 Mar 2024 gestione emergenza
I SISTEMI DI GESTIONE E LA PREPARAZIONE E RISPOSTA ALLE EMERGENZE
In tutti i luoghi di lavoro la pianificazione della risposta a eventuali emergenze e la stessa gestione delle emergenze sono […]
01 Mar 2024 salute sicurezza
DECRETO 231: QUAL È IL PERCORSO PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI REATO?
Un documento, frutto di un accordo e un protocollo d’intesa sottoscritto nell’aprile del 2020 tra Inail e Capitalimprese, con cui […]