MIGRAZIONI. GENTILONI: “UE. CONTESTO NUOVO”

30 Mar 2015

 

Dalla discussione dei Ministri degli Esteri dell’Unione europea del 16 marzo sulle tematiche migratorie emerge “un contesto nuovo” tra i 28 – ha detto il Ministro Paolo Gentiloni a conclusione dei lavori del Consiglio . “Non c’è la percezione che il problema riguardi solo i paesi del sud europeo. I flussi migratori che arrivano dalla Libia, non si fermano in Italia ma arrivano in Europa” ha osservato Gentiloni, aggiungendo che “la dimensione del problema va dalla Sicilia alla Svezia, non riguarda solo alcuni membri dell’Unione”, per questo – conclude – la Ue deve avere una strategia dell’immigrazione.

A conclusione della riunione del 19 e 20 marzo, Il Consiglio europeo deplora che i migranti continuino a perdere la vita in mare, “bilancio pesantemente aggravato dalle organizzazioni responsabili del traffico di migranti e della tratta di esseri umani. Occorre ora intensificare l’attuazione delle misure concordate dal Consiglio nell’ottobre 2014 e finalizzate a una migliore gestione dei flussi migratori, anche rafforzando Triton, l’operazione di Frontex nel Mediterraneo centrale”. È necessaria”, afferma ancora, “una maggiore concertazione degli sforzi per potenziare il sostegno dell’UE ai paesi di origine e di transito. L’esigenza di gestire adeguatamente la migrazione riguarda l’UE nel suo complesso. Pertanto il Consiglio europeo accoglie con favore l’iniziativa della Commissione di presentare a maggio un’agenda europea sulla migrazione centrata sugli obiettivi di una politica d’asilo efficace, una migrazione regolare ben gestita, la lotta contro e la prevenzione della migrazione irregolare e frontiere esterne sicure.

image_print

Articoli correlati

06 Ago 2025 cgil modena

MODENA NEL MIRINO DEI DAZI; RISCHIO STANGATA SU CIBO, MOTORI E PIASTRELLE

L’aumento complessivo della cassa integrazione del primo semestre 2025 con un più 45% rispetto al semestre precedente (2024) preoccupa non […]

01 Ago 2025 colpo di calore

COLPO DI CALORE SUL LAVORO: UN INFORTUNIO DA DENUNCIARE

Le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute dei lavoratori, sia all’aperto che in ambienti chiusi. Con […]

01 Ago 2025 accordo stato-regioni

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I DATORI DI LAVORO DELLE IMPRESE AFFIDATARIE

L’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 rappresenta una fonte normativa secondaria che trova la propria legittimazione in virtù degli specifici […]