MOBILITÀ SOSTENIBILE: VANTAGGI E RISCHI CONNESSI AI NUOVI VETTORI ENERGETICI

05 Mar 2025 batterie elettrcihe, eu-osha, idrogeno, idrogeno organico liquido, mobilità sostenibile, nuove tecnologie, nuovi vettori energetici, rischio nuove tecnologie, salute sicurezza,

Gli ambienti lavorativi sono caratterizzati da continue modifiche determinate dall’introduzione di nuove tecnologie, materiali e processi operativi, dalle trasformazioni della forza lavoro e del relativo mercato, nonché dall’emergere di nuove forme di impiego e organizzazione di lavoro. Questi continui cambiamenti possono generare rischi e sfide inediti per la salute e la sicurezza dei lavoratori. Rischi che devono essere preventivamente identificati e gestiti al fine di garantire condizioni lavorative sicure nel futuro.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

17 Set 2025 fillea

LA PATENTE A CREDITI: LE CRITICITÀ E LE ASPETTATIVE DISATTESE

Come segnalato e approfondito anche nei nostri articoli, il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni nella legge […]

17 Set 2025 antincendio

LA STRATEGIA ANTINCENDIO E LA SICUREZZA DELLE AREE A RISCHIO SPECIFICO

Negli ambienti di lavoro, in particolare in quelli che non rientrano nella classificazione di ‘luoghi a basso rischio di incendio’, […]

17 Set 2025 salute sicurezza

STRUMENTI DIGITALI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO: IL RUOLO DELL’OIRA IN UE

La sicurezza e la salute sul lavoro all’interno dell’UE sono disciplinate da numerose direttive comunitarie. Inoltre, la Commissione europea ha […]