MOBILITÀ SOSTENIBILE: VANTAGGI E RISCHI CONNESSI AI NUOVI VETTORI ENERGETICI

05 Mar 2025 batterie elettrcihe, eu-osha, idrogeno, idrogeno organico liquido, mobilità sostenibile, nuove tecnologie, nuovi vettori energetici, rischio nuove tecnologie, salute sicurezza,

Gli ambienti lavorativi sono caratterizzati da continue modifiche determinate dall’introduzione di nuove tecnologie, materiali e processi operativi, dalle trasformazioni della forza lavoro e del relativo mercato, nonché dall’emergere di nuove forme di impiego e organizzazione di lavoro. Questi continui cambiamenti possono generare rischi e sfide inediti per la salute e la sicurezza dei lavoratori. Rischi che devono essere preventivamente identificati e gestiti al fine di garantire condizioni lavorative sicure nel futuro.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

06 Nov 2025 accordo formazione

LA FORMAZIONE PER I LAVORATORI STRANIERI DOPO L’ACCORDO 17 APRILE 2025

Come noto, l’Accordo Stato-Regioni 17 aprile 2025 ha valorizzato in più punti l’aspetto relativo all’esigenza di comprensibilità della formazione rivolta […]

06 Nov 2025 agenti cancerogeni

CROMO ESAVALENTE E IDROCARBURI AROMATICI: RISCHI E PREVENZIONE

Nell’articolo “Agenti cancerogeni e mutageni: ambienti di lavoro e attività a rischio” abbiamo ricordato, riprendendo le stime prodotte dall’ILO (International […]

06 Nov 2025 filctem

ESPLOSIONI E INCENDI NELLE ATTIVITÀ DI SALDATURA

I “lavori a caldo” rappresentano – come ricordato espressamente nel documento Inail “ Rischio incendio ed esplosione in edilizia. Prevenzione […]