MOBILITÀ SOSTENIBILE: VANTAGGI E RISCHI CONNESSI AI NUOVI VETTORI ENERGETICI

05 Mar 2025 batterie elettrcihe, eu-osha, idrogeno, idrogeno organico liquido, mobilità sostenibile, nuove tecnologie, nuovi vettori energetici, rischio nuove tecnologie, salute sicurezza,

Gli ambienti lavorativi sono caratterizzati da continue modifiche determinate dall’introduzione di nuove tecnologie, materiali e processi operativi, dalle trasformazioni della forza lavoro e del relativo mercato, nonché dall’emergere di nuove forme di impiego e organizzazione di lavoro. Questi continui cambiamenti possono generare rischi e sfide inediti per la salute e la sicurezza dei lavoratori. Rischi che devono essere preventivamente identificati e gestiti al fine di garantire condizioni lavorative sicure nel futuro.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

27 Nov 2025 preposto

IL “PREPOSTO DI FATTO” NON È UN’OPZIONE ORGANIZZATIVA PER LA VIGILANZA

Mi capita talvolta di sentirmi chiedere se la presenza di un preposto di fatto all’interno di un reparto o in […]

27 Nov 2025 digitalizzazione

NUOVE TECNOLOGIE E STRUMENTI PER PROMUOVERE LA PREVENZIONE

In fase di chiusura della importante campagna Eu-OSHA 2023-2025 “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, che ha raccontato in questi […]

27 Nov 2025 fillea

CONTESTI E LAVORAZIONI PARTICOLARI NELLE CAVE

Con riferimento ai contenuti del documento Inail “Illustrazioni delle dinamiche infortunistiche in cava. Dall’analisi alla prevenzione”, che presenta informazioni su […]