MOBILITAZIONE LAVORATORI EDILI 25 MAGGIO “PENSIONI, LAVORO, CONTRATTI”. MANIFESTAZIONE A BOLOGNA

25 Mag 2017 ape sociale, ccnl, fillea, lavoratori edili, mobilitazione, pensioni, salute sicurezza,

Bologna, 15 maggio 2017

Mobilitazione lavoratori edili venerdì 25 maggio 2017 promossa unitariamente dai sindacati Feneal/Uil, Filca/Cisl e Fillea/Cgil con 5 manifestazioni sul territorio nazionale, una delle quali a Bologna.

Lo slogan della giornata di mobilitazione è PENSIONI, LAVORO, CONTRATTI e si è resa necessaria per sostenere il rilancio del settore dell’Edilizia attraverso il rinnovo dei Contratti indispensabili a far ripartire l’economia ed i consumi; rilanciare il tema dell’Ape Agevolata che, cosi come concepita oggi, rischia di dare una risposta a pochissimi lavoratori, in quanto 36 anni di contributi di cui gli ultimi 6 continuativi sono requisiti praticamente irraggiungibili per chi, strutturalmente, lavora con discontinuità.

La manifestazione ed il corteo di Bologna partiranno alle ore 10 da piazza XX Settembre. Corteo e presidio davanti alla sede regionale Inps. Interventi e comizio conclusivo di Vito Panzarella segretario generale Feneal/Uil.

manifestazione edili Bologna 25 maggio 2017 (pdf)

Immagini della manifestazione a Bologna

 

"Pensioni, lavoro, contratti" manifestazione edili Bologna, 25.5.17

 

manifestazione edili 25.5.17

image_print

Articoli correlati

06 Ago 2025 cgil modena

MODENA NEL MIRINO DEI DAZI; RISCHIO STANGATA SU CIBO, MOTORI E PIASTRELLE

L’aumento complessivo della cassa integrazione del primo semestre 2025 con un più 45% rispetto al semestre precedente (2024) preoccupa non […]

01 Ago 2025 colpo di calore

COLPO DI CALORE SUL LAVORO: UN INFORTUNIO DA DENUNCIARE

Le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute dei lavoratori, sia all’aperto che in ambienti chiusi. Con […]

01 Ago 2025 accordo stato-regioni

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I DATORI DI LAVORO DELLE IMPRESE AFFIDATARIE

L’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 rappresenta una fonte normativa secondaria che trova la propria legittimazione in virtù degli specifici […]