18 Gen 2019 cgil, cgil informa, mobbing, salute sicurezza, straining, stress lavoro correlato,
Dalla rubrica Elleservizi di Radioarticolo1.it dedicata alla salute e sicurezza sul mondo del lavoro a cura di Giorgio Sbordoni.
- Modena, emergenza stress
Nella provincia di Modena l’occupazione diventa un incubo e c’è chi dice basta. Boom di dimissioni per superlavoro.
Interviene Erminio Veronesi, componente della segreteria Cgil Modena, dipartimento salute e sicurezza (7/1/2019). - Al fianco dei lavoratori (1)
La Cgil Modena in prima linea contro mobbing, straning e stress lavoro correlato.
Interviene Anna Maria Righi, dipartimento salute e sicurezza Cgil Modena (10/01/2019). - Al fianco dei lavoratori (2)
La Cgil Modena in prima linea contro mobbing, straning e stress lavoro correlato.
Interviene Tiziana Santoro, dipartimento salute e sicurezza Cgil Modena (11/01/2019). - Al fianco dei lavoratori (3)
La Cgil Modena in prima linea contro mobbing, straning e stress lavoro correlato.
Interviene Anna Maria Righi, dipartimento salute e sicurezza Cgil Modena (18/01/2019).
Inchiesta de “il Resto del Carlino” (10/12/2018)
- Dimissioni da stress sul lavoro – Tanti i casi, ormai è emergenza
- Subentrò una multinazionale e da allora iniziò l’inferno
- Denunciate quando il ritmo è esasperante, il vostro capo è obbligato a rallentare
Articolo della “Gazzetta di Modena” (8/1/2019)
Servizio di Trc Modena, edizione del 8/1/2019 delle ore 14
Titoli dell’indagine de “il Resto del Carlino” del 10/12/2018 con le interviste ad
Anna Maria Righi, Tiziana Santoro ed Erminio Veronesi
Occhielli e titolo dell’intervista ad Erminio Veronesi sulla “Gazzetta di Modena” del 8/1/2019
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil di Modena