MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI DURANTE L’ATTIVITÀ LAVORATIVA

09 Lug 2025 inail, movimentazione manuale carichi, prevenzione disturbi muscolo-scheletrici, rischio muscolo-scheletrico, salute sicurezza, valutazione rischio muscolo-scheletrico,

Si è concluso con l’impegno a proseguire nell’azione congiunta di sensibilizzazione delle lavoratrici e dei lavoratori sulle patologie muscolo scheletriche, il seminario del 1° luglio a Genova presso la sala del consiglio della Città Metropolitana dal titolo “ Movimentazione manuale dei carichi durante l’attività lavorativa. Quanto ti riguarda?”. L’incontro aperto dai saluti di Enrico Lanzone direttore regionale vicario Inail Liguria, Enrico Angrisi, consigliere del Comune e Giovanna Lodivi dirigente Città metropolitana, si proponeva di condividere con una platea di tecnici ed esperti delle istituzioni e delle parti sociali i contenuti dell’opuscolo realizzato dalla Direzione territoriale Inail di Genova in collaborazione con il Comitato consultivo provinciale (Co. co. pro.) della sede capoluogo, sulla consapevolezza dei fattori di rischio collegati alle attività che comportano movimentazione dei carichi.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

03 Nov 2025 digitalizzazione

LA TRASFORMAZIONE DIGITALE E I MODELLI ORGANIZZATIVI: LE BUONE PRATICHE

Anche se la campagna europea 2023/2025 “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, promossa dall’Agenzia europea EU-OSHA in materia di nuove […]

03 Nov 2025 filt

SICUREZZA FERROVIARIA E PRIMO SOCCORSO: COSA CAMBIA CON IL NUOVO DECRETO?

L’articolo 45 (Primo soccorso) del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 indica, comma 1, che il datore di lavoro, […]

03 Nov 2025 antincendio

ANTINCENDIO: LA CIRCOLARE CON LE NOVITÀ PER IL TECNICO MANUTENTORE

In materia di prevenzione incendi, riguardo al tecnico manutentore qualificato che, come indicato nel DM 1 settembre 2021, ha la […]