NEAR MISS: VERSO UN SISTEMA NAZIONALE DI MONITORAGGIO DEGLI INFORTUNI MANCATI

14 Mar 2023 mancato infortunio, near miss, salute sicurezza,

La riduzione degli infortuni ed il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro continua ad essere una priorità nazionale. Le banche dati ed i sistemi di sorveglianza nazionali attivi registrano, con differenti livelli di profondità, informazioni su caratteristiche, modalità di accadimento e fattori causali degli eventi infortunistici. Questi, però, rappresentano solo una minima parte delle situazioni che negli ambienti di lavoro espongono i lavoratori a rischi potenzialmente dannosi. Studi presenti in letteratura dimostrano che esiste una proporzione tra infortuni gravi, infortuni minori, incidenti e situazioni di pericolo.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

17 Set 2025 fillea

LA PATENTE A CREDITI: LE CRITICITÀ E LE ASPETTATIVE DISATTESE

Come segnalato e approfondito anche nei nostri articoli, il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni nella legge […]

17 Set 2025 antincendio

LA STRATEGIA ANTINCENDIO E LA SICUREZZA DELLE AREE A RISCHIO SPECIFICO

Negli ambienti di lavoro, in particolare in quelli che non rientrano nella classificazione di ‘luoghi a basso rischio di incendio’, […]

17 Set 2025 salute sicurezza

STRUMENTI DIGITALI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO: IL RUOLO DELL’OIRA IN UE

La sicurezza e la salute sul lavoro all’interno dell’UE sono disciplinate da numerose direttive comunitarie. Inoltre, la Commissione europea ha […]