NUOVO LICENZIAMENTO ALLA AUTOMATIC TOYS DI MODENA

15 Mag 2009

Modena, 15 maggio 2009

 

 

 

 

 

 

E’ stato licenziato ieri, al rientro dal periodo di malattia, l’ultimo dei cinque lavoratori che la direzione aziendale dell’Automatic Toys di Modena aveva deciso unilateralmente di licenziare per ristrutturazione e crisi.

I licenziamenti erano stati denunciati dalla FIOM/CGIL già nelle scorse settimane criticando l’atteggiamento intransigente dell’azienda che si era rifiutata di siglare il precedente accordo sulla mobilità proposto dal Sindacato.

 

Oggi, anche questo lavoratore, m.a., immigrato, 40 anni, 4 figli e una moglie a carico, l’affitto da pagare, si ritrova in una situazione disperata con nessuna prospettiva nell’immediato di trovare un’altra occupazione.

 

Come dimostra il caso di questi lavoratori, vi sono nella nostra provincia aziende che non si preoccupano in alcun modo delle condizioni dei lavoratori, scaricano i costi della crisi sui lavoratori e disattendono lo stesso accordo regionale, il “Patto per attraversare la crisi”, firmato una settimana fa tra parti datoriali e sindacati che prevede il ricorso a tutti i possibili ammortizzatori sociali per evitare i licenziamenti in caso di crisi.

image_print

Articoli correlati

14 Nov 2025 aggiornamento rls

DL 159/2025: LE NOVITÀ SU FORMAZIONE E PROMOZIONE DELLA SICUREZZA

In attesa degli sviluppi relativi al processo di conversione in legge, proseguiamo con la presentazione del nuovo decreto-legge 31 ottobre […]

14 Nov 2025 cantieri edili

GRANDI OPERE IN SICUREZZA: AUTONOMIA, COORDINAMENTO E RUOLO DEGLI RLS

Attraverso le “Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse […]

14 Nov 2025 digitalizzazione

RIPENSARE LA SICUREZZA E LA SALUTE NELL’ERA DEL LAVORO DA QUALSIASI LUOGO

Nel 2022, il 18% dei lavoratori in Europa ha lavorato principalmente da casa, mentre un ulteriore 17% ha lavorato da […]