SULL’OBBLIGO DI CONSEGNA DEGLI ATTESTATI DI FORMAZIONE

20 Giu 2019 formazione, formazione sicurezza, salute sicurezza,

Dopo aver pubblicato una recente intervista all’avvocato Lorenzo Fantini nell’articolo “È obbligatorio consegnare ai lavoratori gli attestati di formazione?”, è iniziato un interessante dibattito sul delicato tema della proprietà degli attestati di formazione. Dibattito che ha generato anche vari e diversi commenti all’articolo e alle posizioni espresse.

Per fornire ai nostri lettori nuovi pareri e opinioni sulla presenza di un obbligo per il datore di lavoro di consegna ai lavoratori degli attestati di formazioni, pubblichiamo oggi un contributo dell’avvocato Rolando Dubini supportato da numerosi riferimenti normativi.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

10 Ott 2025 disturbi muscolo-scheletrici

ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA: SALUTE MUSCOLOSCHELETRICA E FATTORI DI RISCHIO

Molti dei nostri articoli ricordano come i disturbi muscoloscheletrici (DMS) siano problemi di salute sul lavoro particolarmente diffusi nel settore […]

10 Ott 2025 cantieri

SICUREZZA NEI CANTIERI: REGISTRAZIONE E ANALISI DI INFORTUNI E QUASI INFORTUNI

Come segnalato in molti nostri articoli e interviste la conoscenza e analisi degli infortuni e quasi infortuni che avvengono nei […]

10 Ott 2025 cgil

POLIZIA LOCALE DEL FRIGNANO: CAUTELA E NO AGLI AVVENTURISMI. PRESERVARE QUALITÀ DEL SERVIZIO E GARANZIE PER IL FUTURO DEI LAVORATORI

Cgil e Cisl del Frignano intervengono sull’annuncio dell’uscita dei comuni di Montecreto e Fiumalbo dal Corpo unico di polizia locale […]