SULL’OBBLIGO DI CONSEGNA DEGLI ATTESTATI DI FORMAZIONE

20 Giu 2019 formazione, formazione sicurezza, salute sicurezza,

Dopo aver pubblicato una recente intervista all’avvocato Lorenzo Fantini nell’articolo “È obbligatorio consegnare ai lavoratori gli attestati di formazione?”, è iniziato un interessante dibattito sul delicato tema della proprietà degli attestati di formazione. Dibattito che ha generato anche vari e diversi commenti all’articolo e alle posizioni espresse.

Per fornire ai nostri lettori nuovi pareri e opinioni sulla presenza di un obbligo per il datore di lavoro di consegna ai lavoratori degli attestati di formazioni, pubblichiamo oggi un contributo dell’avvocato Rolando Dubini supportato da numerosi riferimenti normativi.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]