L’OBBLIGO DI FORMAZIONE DEI LAVORATORI MUNITI DI PREPARAZIONE PERSONALE

14 Ott 2019 formazione sicurezza, informazione, salute sicurezza,

La suprema Corte, in tema di sicurezza sul lavoro, ha richiamato le decisioni già assunte dalla stessa Sezione IV in una analoga e precedente sentenza. L’adempimento degli obblighi di informazione e formazione dei dipendenti, gravante sul datore di lavoro non è escluso né è surrogabile dal personale bagaglio di conoscenza del lavoratore, formatosi per effetto di una lunga esperienza operativa o per il travaso di conoscenza che comunemente si realizza nella collaborazione tra lavoratori, anche posti in relazione gerarchica tra di loro. Né il titolo di studio conseguito dal dipendente, ha aggiunto la Cassazione, facendo riferimento al caso in esame, può sostituire il formale riconoscimento di quelle specifiche qualifiche necessarie per operare sugli impianti sotto tensione

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

21 Nov 2025 salute sicurezza

DONNE VITTIME DI VIOLENZA – CONGEDO E REDDITO DI LIBERTÀ

Per le lavoratrici dipendenti, con un rapporto di lavoro in corso di svolgimento, che sono inserite in percorsi di protezione, […]

21 Nov 2025 addestramento

L’ESPERIENZA CHE FORMA: QUANDO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE DIVENTA PARTNER D’AULA

Sono tanti gli aspetti che riguardano l’intelligenza artificiale che sono ancora da comprendere e conoscere bene. Uno di questi è […]

21 Nov 2025 attrezzature agricole

NOVITÀ SULL’USO IN SICUREZZA DEI CARICATORI FRONTALI PER TRATTORI AGRICOLI

I caricatori frontali, utilizzati per movimentare e sollevare carichi e materiali, sono attrezzature intercambiabili ai sensi della direttiva 2006/42/CE, relativa […]