OPERAZIONE “CUBETTO” BASSA MODENESE, PREOCCUPAZIONE CGIL PER L’ENNESIMO CASO DI ILLEGALITÀ NELLA RICOSTRUZIONE POST-SISMA

27 Mag 2016 fillea, sisma, sisma 2012,

Modena, 27 maggio 2016

Dalle notizie di stampa apprendiamo di un’operazione della Procura di Modena con 15 indagati e due aziende sotto inchiesta per l’utilizzo di cemento depotenziato nella costruzione della scuola media Frassoni di Finale Emilia.
Se i reati fossero confermati ne emergerebbe un quadro preoccupante di non rispetto delle regole di edificazione e di non rispetto dei protocolli di sicurezza e legalità.
Il fatto che il reato riguardi la costruzione di una scuola non fa che aumentare la condanna e lo sdegno per i potenziali rischi a cui sarebbero stati esposti numerosi studenti di quell’istituto.

Nell’esprimere piena fiducia nel lavoro della Magistratura e nell’auspicio che in tempi brevi vengano accertare le eventuali responsabilità, la Cgil e il sindacato edili Fillea/Cgil di Modena si attiveranno da subito per tutelare in ogni modo possibile i lavoratori delle aziende coinvolte.

In un momento storico in cui tutti si riempiono la bocca di legalità, la Cgil e la Fillea/Cgil chiedono di passare dalle parole ai fatti condannando chi, agendo illegalmente, ha scelto la strada della competizione al massimo ribasso privilegiando il profitto alla sicurezza e al rispetto delle leggi.

Segreteria Cgil Modena
Segreteria Fillea/Cgil Modena

image_print

Articoli correlati

21 Ago 2025 anno scolastico 2025-26

IL NUOVO ANNO SCOLASTICO È ALLE PORTE, MA SIAMO ANCORA IN ALTO MARE

Mancano solo 8 giorni all’avvio del nuovo anno scolastico, i primi collegi docenti sono previsti per il primo settembre ma […]

20 Ago 2025 aumento costi

DANIELE DIECI, SEGRETARIO GENERALE CGIL MODENA: “SENZA AUMENTO DEI SALARI, LOTTA AL PRECARIATO E INVESTIMENTI IL NOSTRO SISTEMA PRODUTTIVO NON SI SALVERÀ”

Esprimiamo forte preoccupazione rispetto alla tenuta e alla capacità innovativa del sistema produttivo modenese, e lo facciamo perché gli elementi […]

20 Ago 2025 emergenza caldo

RIDER, UN’ALTRA VITTORIA SULLA SALUTE E SICUREZZA DEI CICLOFATTORINI

Il Tribunale di Milano, con ordinanza del 18 agosto 2025 (giudice Antonio Lombardi), ha accolto il ricorso promosso dalle categorie […]