OSCAR ZANASI ENTRA NELLA SEGRETERIA CONFEDERALE CGIL

18 Dic 2008

Modena, 18 dicembre 2008

 

 

 

 

 

Dopo la consultazione che si è svolta nei giorni scorsi, il Comitato Direttivo della CGIL ha eletto oggi con il 79,45% dei voti favorevoli Oscar Zanasi come nuovo componente della segreteria confederale CGIL modenese.

Zanasi, 48 anni, un curriculum di dirigente sindacale di tutto rispetto, ha ricoperto ruoli e funzioni, anche dirigenziali, nelle categorie sindacali sia del settore privato che del pubblico. Entra in CGIL come funzionario nella categoria dei chimici-ceramisti FILCEA/CGIL, passa poi nella categoria dei metalmeccanici FIOM/CGIL dove ha ricoperto anche il ruolo di segretario generale per due mandati dal 1996 al 2004. Dal gennaio 2005 guida la categoria del pubblico impiego FP/CGIL, incarico che ha mantenuto sino a oggi.

Con l’ingresso di Zanasi, la segreteria CGIL risulta composta, oltre che da lui e dal segretario generale Donato Pivanti, da Vanni Ficcarelli, Fiorella Prodi, Tania Scacchetti, Domenico D’Anna.

A Zanasi verrà affidato l’incarico di organizzatore, finora ricoperto da Rossana Trenti a cui l’organizzazione ha chiesto di essere disponibile per ricoprire altri importanti incarichi.

A entrambi i migliori auguri di buon lavoro da parte della Segreteria confederale CGIL e un ringraziamento per il lavoro svolto.

 

image_print

Articoli correlati

07 Nov 2025 dl sicurezza sul lavoro

DL 159/2025: LE NOVITÀ SU SORVEGLIANZA SANITARIA E PROMOZIONE DELLA SALUTE

In questi giorni molti articoli e commenti sono dedicati al nuovo decreto-legge 31 ottobre 2025, n. 159 recante “Misure urgenti […]

07 Nov 2025 antincendio

COME PROGETTARE LA SICUREZZA ANTINCENDIO DELLE STRUTTURE SANITARIE

Per la progettazione della sicurezza antincendio delle strutture sanitarie è possibile – per alcune tipologie di attività, fino all’abrogazione delle […]

07 Nov 2025 ammortizzatori sociali

MASERATI… TANTE NOVITÀ, NIENTE DI NUOVO

Sono successe cose importanti a Modena, nello storico stabilimento di Maserati.Le lavoratrici ed i lavoratori, così…senza preavviso, perché nessuno li […]