PARMA/FUNZIONE PUBBLICA E UFFICIO IMMIGRATI CGIL PROMUOVONO E VINCONO CAUSA PER L'AMMISSIONE A UN CONCORSO DI DUE LAVORATRICI NON COMUNITARIE

05 Giu 2009

   Con due sentenze dei giorni scorsi il Tribunale di Parma -settore lavoro- ha ammesso a concorso pubblico a tempo indeterminato per un posto di collaboratore professionale sanitario-infermiere due lavoratrici non comunitarie di nazionalità marocchina e serba.
   La causa è stata promossa e seguita dalla Funzione Pubblica Cgil e dall’ Ufficio Immigrati Cgil della Camera del Lavoro di Parma contro la mancata ammissione concorsuale, da parte dell’Azienda Ospedaliera-Universitaria di Parma, delle lavoratrici in quanto prive del requisito della cittadinanza italiana.
   Le sentenze evidenziano come “il requisito della cittadinanza sia irragionevole e discriminatorio ai fini dell’accesso al lavoro allorchè si tratti di attività semplici realizzate dal p.a. Nei suoi momenti meramente operativi; il requisito della cittadinanza può essere invece validamente richiesto solo in quanto riferito allo svolgimento di attività comportanti l’esercizio di pubblici poteri o di funzioni di interesse nazionale…”.
   “In un Paese nel quale vengono approvate dal Parlamento leggi discriminatorie nei confronti degli immigrati”, commenta il segretario regionale FP Cgil dell’Emilia Romagna Marina Balestrieri, che ha segnalato le due sentenze, “e si attuano politiche governative volte all’esclusione e all’espulsione, il risultato raggiunto deve essere valorizzato appieno in quanto vi è l’affermazione del diritto al lavoro e all’integrazione”

image_print

Articoli correlati

29 Apr 2025 ata

CIAD: ISTANZE APERTE DAL 28 APRILE AL 9 MAGGIO

Si è aperta l’istanza per lo scioglimento della CIAD, che deve essere conseguita entro il 30 aprile. Sarà possibile sciogliere […]

29 Apr 2025 cgil

MARCO BALILI NUOVO DIRETTORE DEL PATRONATO INCA CGIL MODENA

Marco Balili è il nuovo direttore del patronato Inca Cgil Modena. La sua nomina, su proposta della segreteria confederale Cgil, […]

29 Apr 2025 salute sicurezza

IL DIFFICILE EQUILIBRIO NELLA TUTELA DEL TERZO ESTRANEO ALL’ATTIVITÀ

Ci siamo già soffermati in passato sul tema della tutela del terzo che, estraneo all’attività di impresa, si trovi coinvolto […]