PATRONATO INCA CGIL DIFENDE I DIRITTI DI LAVORATRICI, LAVORATORI, CITTADINE, CITTADINI: AD OGNUNO IL DIRITTO ALLA TUTELA – APPROFONDIMENTI

26 Mar 2018 area diritti, cgil informa, patronato inca, ufficio migranti,

L’Inca (Istituto Nazionale Confederale di Assistenza) nasce l’11 febbraio 1945 in occasione del I° Congresso della Cgil.

La missione è difendere i diritti dei lavoratori, delle lavoratrici e di tutti i cittadini italiani, anche residenti all’estero, e contribuire a riformare la legislazione sociale per realizzare un sistema di protezione basato sui principi di uguaglianza e libertà.

Nel 1947 una legge dello Stato italiano ha riconosciuto il ruolo e la funzione degli Enti di patronato attribuendo ad essi il compito di assistenza per il riconoscimento dei diritti in base alle normative in materia di:

PREVIDENZA

Hai perso il posto di lavoro? Verifica se hai diritto alla Naspi (video)
Requisiti e modalità per richiedere la Naspi (video slide)
Pensione: regole generali per vecchiaia, anticipata, ape sociale e precoci (video slide)

SALUTE E BENESSERE NEI LUOGHI DI LAVORO

Quando si configura un infortunio e come tutelarsi (video)
Cos’è una malattia professionale e come tutelarsi (video)
Rientro dopo infortunio o malattia professionale, cosa è bene sapere (video)

MIGRAZIONE

Sei straniero e non sai come chiedere la cittadinanza italiana? Quello che devi sapere (video)
Requisiti e modalità per richiedere la cittadinanza italiana (video slide)

Quello di cui si occupa l’ufficio migranti (video)
Le procedure nelle quali l’ufficio migranti ti può supportare (video slide)

ASSISTENZA ECONOMICA E SOCIALE

Giovani genitori prossimi alla nascita del primo figlio (video)
Cos’è l’amministratore di sostegno (video)


24 marzo 2018, giornata nazionale dei diritti e della tutela individuale

Presso le Camere del Lavoro di Modena, Carpi, Pavullo, Sassuolo sono stati organizzati dal Patronato Inca Cgil incontri pubblici. Per approfondire i temi trattati

image_print

Articoli correlati

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]

22 Ago 2025 calore sul lavoro

L’AUMENTO DEL CALDO FA MALE AL LAVORO

Oms, Omm e Ilo lanciano l’allarme: senza azioni immediate lo stress da calore diventerà uno dei rischi professionali più devastanti […]

21 Ago 2025 anno scolastico 2025-26

IL NUOVO ANNO SCOLASTICO È ALLE PORTE, MA SIAMO ANCORA IN ALTO MARE

Mancano solo 8 giorni all’avvio del nuovo anno scolastico, i primi collegi docenti sono previsti per il primo settembre ma […]