PENSIONI, INDENNITA’ APE SOCIALE A RISCHIO. PER INCA IN ARRIVO UNA VALANGA DI DOMANDE RESPINTE

13 Ott 2017 ape sociale, cgil informa, patronato inca, pensioni,

Si avvicina il responso dell’Istituto previdenziale pubblico sulle oltre 60 mila domande di Ape sociale già presentate. Secondo il Patronato Inca Cgil, l’Inps interpreta in modo eccessivamente restrittivo le norme. In questo modo riduce considerevolmente il numero dei beneficiari dell’indennità Ape sociale a 63 anni di età, anche se si trovano nelle condizioni di particolare fragilità occupazionale.

Un flop “a causa delle eccessive rigidità imposte da Inps, in contrasto con le intenzioni del legislatore, e in alcuni casi addirittura contro legge, che rischia di vanificare del tutto le pur magre aspettative di reinserire qualche elemento di flessibilità nel sistema previdenziale italiano, più volte richiesto unitariamente da Cgil, Cisl e Uil”.

>> Leggi tutto…

Dossier a cura dell’Area Previdenza di Inca nazionale. Fonte: Patronato Inca Cgil

image_print

Articoli correlati

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]

22 Ago 2025 calore sul lavoro

L’AUMENTO DEL CALDO FA MALE AL LAVORO

Oms, Omm e Ilo lanciano l’allarme: senza azioni immediate lo stress da calore diventerà uno dei rischi professionali più devastanti […]

21 Ago 2025 anno scolastico 2025-26

IL NUOVO ANNO SCOLASTICO È ALLE PORTE, MA SIAMO ANCORA IN ALTO MARE

Mancano solo 8 giorni all’avvio del nuovo anno scolastico, i primi collegi docenti sono previsti per il primo settembre ma […]