PONTEGGI E NORME TECNICHE: CLASSIFICAZIONE E PROTEZIONI LATERALI

18 Apr 2023 fillea, ponteggi di facciata, salute sicurezza,

Il documento “ I ponteggi di facciata. Analisi dei requisiti previsti nella legislazione italiana e nelle norme tecniche europee”, realizzato dal Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici (DIT) dell’ Inail e pubblicato nel 2021, indica che le norme tecniche europee UNI EN 12810 e UNI EN 12811 rappresentano “la massima espressione dell’innovazione tecnologica in materia di ponteggi in ambito europeo” e sono “uno dei riferimenti per consentire un aggiornamento dell’intero settore”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

26 Set 2025 cgil

DEMOCRAZIA AL LAVORO: IL 25 OTTOBRE 2025 MANIFESTAZIONE NAZIONALE A ROMA

La strada intrapresa dal Governo peggiorerà le condizioni di vita e di lavoro della stragrande maggioranza delle persone, colpendo lavoratori, […]

26 Set 2025 esoscheletri

SOLLEVAMENTO CARICHI: STRUMENTI PER MIGLIORARE LA VALUTAZIONE DEI RISCHI

Come mostrano i vari riepiloghi mensili e annuali dei dati connessi all’andamento infortunistico e tecnopatico, le denunce di malattia professionale […]

26 Set 2025 aziende metalmeccaniche

INDUSTRIA METALMECCANICA: MODALITÀ DEGLI INFORTUNI E MISURE DI PREVENZIONE

Il comparto metalmeccanico è un settore caratterizzato dall’uso di vari macchinari complessi e attrezzature e da processi produttivi che possono […]