PREVENZIONE E SICUREZZA

31 Dic 2019 prevenzione infortuni, salute sicurezza,

“I dati sull’andamento infortunistico dimostrano che si deve fare di più. Finché ci sarà un solo morto nei luoghi di lavoro, non avremo mai fatto abbastanza. Purtroppo, anche nella nostra moderna società tecnologica, il fenomeno degli infortuni sul lavoro è un dramma che continua a minare ogni principio minimo di civiltà. Molto è stato fatto, e il contributo di Inail, nell’ultimo decennio, nei limiti del suo ruolo, è stato importante, ma tanto rimane ancora da fare”. Lo dice all’Adnkronos/Labitalia, il presidente dell’Inail, Franco Bettoni.

Leggi tutto l’articolo (fonte: inca.it)

image_print

Articoli correlati

16 Ott 2025 cgil

DEMOCRAZIA AL LAVORO: IL 25 OTTOBRE 2025 MANIFESTAZIONE NAZIONALE A ROMA

“Democrazia al Lavoro” è lo slogan della manifestazione nazionale indetta dalla Cgil per sabato 25 ottobre 2025. Per aumentare salari […]

15 Ott 2025 alessandro de nicola

ALESSANDRO DE NICOLA NUOVO SEGRETARIO DELLA CGIL DI MODENA

Alessandro De Nicola è da oggi il nuovo segretario della Cgil di Modena. E’ stato eletto con voto segreto dall’Assemblea […]

15 Ott 2025 eu-osha

LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE E LA SITUAZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO

Promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS – WHO), la Giornata mondiale della salute mentale (World Mental Health Day – WMHD), […]