20 Gen 2021 antincendio, salute sicurezza,
La progettazione della sicurezza antincendio nelle attività che sono soggette alle visite ed i controlli dei Vigili del Fuoco e nei luoghi di lavoro, al fine di ridurre l’insorgenza di un incendio e di limitarne le conseguenze, è sancita dal DPR 1 agosto 2011 n. 151 per le attività soggette, mentre nei luoghi di lavoro è prescritta dall’art. 17 del d.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i. Se le misure correlate a tale progettazione possono essere individuate a partire da un approccio progettuale di tipo prescrittivo o di tipo prestazionale, il Codice di prevenzione incendi (d.m. 3 agosto 2015) si propone come promotore del cambiamento, privilegiando l’approccio prestazionale, in grado di garantire standard di sicurezza elevati mediante un insieme di soluzioni progettuali, sia conformi che alternative.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil