18 Giu 2019 area diritti, assegni familiari, cgil, cgil informa, patronato inca,
Se sei una lavoratrice o un lavoratore dipendente e vuoi rinnovare o fare per la prima volta la domanda degli Assegni per il Nucleo Familiare (ANF) dal 1 Aprile 2019 hai bisogno dei servizi della Cgil per compilare il modulo necessario. Infatti è cambiata la modalità di presentazione della domanda e la nuova procedura deve essere fatta direttamente sul sito dell’Inps e nessun modulo dovrà essere consegnato al datore di lavoro. L’Inps comunicherà al datore di lavoro l’importo del tuo assegno familiare che percepirai in busta paga.
Documenti necessari per la compilazione della pratica
- Dati anagrafici,
- Codice Fiscale,
- Modello 730/Unico e/o Cu 2019 per i redditi 2018,
- La busta paga più recente;
- Eventuali autorizzazioni ANF.
Scadenze per fare la domanda
Il nostro servizio è attivo. E’ confermato che il periodo dell’Assegno per il Nucleo Familiare va dal 1 luglio 2019 al 30 giugno 2020.
Comunque se un lavoratore dovesse compilare il modulo successivamente al 1 luglio, in presenza del diritto, è possibile chiedere gli arretrati fino ad un massimo di 5 anni dalla data della domanda.
Costi per fare la domanda avvalendosi dei servizi della Cgil
Solo per gli iscritti alla Cgil la domanda è gratuita. Per i non iscritti il costo è fissato da una convenzione ministeriale.
Come fruire del servizio della Cgil
Per appuntamenti contattare il numero verde gratuito 800-496168 attivo dal 24 giugno al 26 luglio 2019.
Rispondiamo dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13
Qui il volantino (formato pdf)