PRIVACY E COVID-19: COME CONCILIARE LIBERTÀ INDIVIDUALI E INTERESSI COLLETTIVI?

17 Giu 2020 coronavirus, salute sicurezza,

L’emergenza COVID-19 ha generato in questi mesi, basti pensare alle problematiche correlate all’ App Immuni, vari conflitti tra libertà individuali e interessi collettivi anche in materia di protezione dei dati personali.
Un conflitto che nasce anche dal fatto che oggi “la raccolta e l’utilizzo dei dati, e in particolare quelli relativi alla salute, hanno acquisito un ruolo fondamentale per contrastare la diffusione del contagio”. E se la disciplina di protezione dei dati “contempla già limitazioni necessarie a garantire la salute pubblica, attraverso criteri di proporzionalità, precauzione e temporaneità”, è proprio “all’interno della cornice di questi principi che si leggono le previsioni e, soprattutto, le deroghe al sistema ordinario di tutela dei dati”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

07 Ott 2025 edilizia

INCIDENTI SUL LAVORO: UN METRO CUBO DI TERRA

Dopo la realizzazione di una tubatura fognaria, la fase di collaudo faceva emergere degli errori di realizzazione. L’infortunio è avvenuto […]

07 Ott 2025 commercio

GLI INFORTUNI NEL COMMERCIO: UN SETTORE VITALE PER L’ECONOMIA ITALIANA

Il nuovo numero di Dati Inail, periodico di approfondimento curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, è dedicato al commercio, settore […]

07 Ott 2025 commissariato Mirandola

MODENA, PER DARE SICUREZZA OCCORRONO INCREMENTI DI RISORSE STRUTTURALI

Gli ultimi eventi delittuosi avvenuti in città alzano l’allarme nella cittadinanza che chiede maggiore sicurezza alle istituzioni.Ma per dare sicurezza […]