PROCLAMATA L’ASTENSIONE DAL LAVORO NEL COMMERCIO NELLE FESTIVITA’ 6 APRILE, 25 APRILE E 1° MAGGIO 2015

01 Apr 2015 1 maggio, apertura domenicale, apertura festiva, filcams, liberalizzazioni,

Bologna, 1/4/2015

Le Organizzazioni Sindacali dei lavoratori del commercio FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL e UILTuCS UIL dell’Emilia Romagna confermano la netta contrarietà alle aperture festive nel settore del commercio.

Nelle giornate festive del 6 Aprile (lunedì di Pasqua), del 25 Aprile (Festa della Liberazione) e 1° Maggio (Festa dei Lavoratori), i sindacati regionali CGIL, CISL e UIL del commercio proclamano una giornata di ASTENSIONE DAL LAVORO FESTIVO dei lavoratori del commercio e degli addetti di tutte le attività svolte all’interno dei centri commerciali.

Come noto la LIBERALIZZAZIONE degli orari introdotta nel 2011 con il Decreto “Salva Italia” ha eliminato ogni vincolo e regola in materia di orari commerciali, nel totale disinteresse degli effetti negativi prodotti su milioni di persone, in prevalenza donne, e sulle loro famiglie.

Le nuove regole, ancora ferme in Parlamento, se da una parte potranno permettere agli enti locali e alle parti sociali di ridiscutere di orari di apertura degli esercizi commerciali nei territori, dall’altra, non ponendo vincoli, se non la chiusura in sole 6 festività, sostanzialmente non risolveranno il problema.

Anche per questo, nell’ambito anche della “Sunday Alliance” Europea contro le aperture domenicali e festive, le Segreterie regionali hanno deciso di proclamare l’astensione dal lavoro  per tutto il turno di lavoro delle festività sopra riportate, ricordando ai lavoratori che sulla base delle norme contrattuali vigenti, potranno rifiutarsi di effettuare prestazioni lavorative in tutte le festività, senza incorrere in nessuna sanzione.

Le liberalizzazioni sono sbagliate, non aiutano la crescita economica, creano dumping tra piccola e grande distribuzione, svendono le festività, svuotano i centri storici delle città a favore delle cittadelle del consumo, sviliscono la qualità del lavoro spezzettando la prestazione lavorativa e costringendo i dipendenti ad orari improbi ben poco concilianti con le necessità di riposo.

La differenza si può fare: alcuni supermercati, anche a fronte di positivi accordi sindacali, saranno “chiusi per scelta”.
Invitiamo le Amministrazioni degli Enti Locali a prendere posizione, anche fattiva, differenziando chi rispetta i valori del lavoro e della nostra storia da chi li calpesta!

FILCAMS CGIL FISASCAT CISL e UILTuCS UIL
Emilia Romagna


image_print

Articoli correlati

20 Giu 2025 modena

PERSONALE IN MISSIONE PRESSO PREFETTURE E QUESTURE, NIDIL CGIL, FELSA CISL E UILTEMP UIL ER: SERVE CONTINUITA’ OCCUPAZIONALE PER PRESIDIARE LA LEGALITA’, LE AGENZIE DEL LAVORO RITIRINO IL RICORSO AL TAR DEL LAZIO

Felsa Cisl, Nidil Cgil e Uiltemp Uil proseguono col percorso di mobilitazione per il personale in missione presso le strutture […]

20 Giu 2025 ccnl sanità pubblica

SOLO BRICIOLE PER I LAVORATORI DELLA SANITA’: AUMENTI CHE NON COMPENSANO NEMMENO L’INFLAZIONE SUBITA

“C’è poco da festeggiare per i lavoratori della sanità. Ancora una volta chi doveva valorizzare il loro lavoro non ha […]

20 Giu 2025 contratto

FONDAZIONE CRESCI@MO: SOTTOSCRITTO IL CONTRATTO INTEGRATIVO 2024-2027, +10% PER LE RETRIBUZIONI DEL PERSONALE!

E’ stato sottoscritto ieri, dopo mesi di trattativa e al termine di un lungo incontro, l’accordo per il rinnovo del […]