PROGETTARE LA SICUREZZA INCLUSIVA: DA DOVE INIZIARE?

02 Set 2022 salute sicurezza, sicurezza inclusiva,

Le aziende e in generale le organizzazioni sono sempre più orientate a conoscere, accogliere e gestire la diversità valorizzando l’unicità delle persone attraverso un approccio inclusivo che abbraccia i vari livelli: la comunicazione e gli atteggiamenti, l’organizzazione e le procedure, la progettazione ambientale e… la sicurezza? Diversità e Inclusione sono il focus della norma UNI ISO 30415 del 2021 rivolta alla gestione delle risorse umane nelle organizzazioni, elaborata sotto la competenza della Commissione Tecnica UNI, che con questo documento ha recepito la norma internazionale ISO 30415.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

01 Lug 2025 cgil modena

CORDOGLIO CGIL PER LA SCOMPARSA DI MICHELE ANDREANA

La Cgil di Modena esprime profondo cordoglio per la scomparsa a 73 anni di Michele Andreana, dopo una vita spesa […]

01 Lug 2025 filt

REINTEGRATO SUL POSTO DI LAVORO IL MAGAZZINIERE 54-ENNE DOPO IL LICENZIAMENTO DISCRIMINATORIO PER INIDONEITÀ ALLA MANSIONE

Il tribunale di Modena, con sentenza di primo grado del Giudice del Lavoro Andrea Marangoni del 16 giugno scorso, reintegra […]

01 Lug 2025 cgil informa

INFORTUNIO DA COLPO DI CALORE A CAUSA DI TEMPERATURE ELEVATE IN AMBIENTE DI LAVORO

Nel periodo estivo gli ambienti di lavoro, se non climatizzati o deumidificati tramite raffrescatori, diventano luoghi in cui la combinazione […]