'Programma europeo solidarietà e gestione dei flussi migratori'. Pubblicati gli avvisi per la presentazione dei progetti

27 Nov 2009

Sono stati pubblicati, a cura del dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione, gli avvisi pubblici per la presentazione di progetti da finanziare, nell’ambito del Programma europeo solidarietà e gestione dei flussi migratori, con il Fondo europeo per i rimpatri (FR) per un totale di  2.493.171 euro, il Fondo europeo per i rifugiati (FER) per un totale di 6.168.000 di euro e il Fondo europeo per l’Integrazione di cittadini di Paesi terzi (FEI) per un totale di 4.766.666 euro. 

I progetti riguardano azioni da realizzare sul territorio in favore dei cittadini di Paesi non appartenenti all’Unione europea regolarmente soggiornanti, richiedenti asilo e rifugiati.

Gli avvisi suddivisi per il fondo che li finanzia:

  • Fondo Europeo per i Rimpatri
  • Fondo Europeo per i Rifugiati (FR)
  • Fondo Europeo per l’Integrazione di cittadini di Paesi terzi (FEI)

PER SAPERNE DI PIU’:

 http://www.interno.it/mininterno/export/sites/default/it/sezioni/sala_stampa/notizie/immigrazione/00973_2009_11_24_Avviso_generale_su_bandi_fondi_Europei.html

 

Fonte: Ministero dell’Interno

image_print

Articoli correlati

28 Ott 2025 bando contributo affitto

SUNIA FORNISCE ASSISTENZA PER IL BANDO AFFITTO CASA 2025 DEL COMUNE DI MODENA

Il Comune di Modena apre il bando per il contributo affitto 2025 lunedì 27 ottobre 2025 alle ore 12.00, con […]

28 Ott 2025 cassa integrazione

CRISI CORES ITALIA (EX COOP LEGNO) CASTELVETRO, LAVORATORI ANCORA SENZA CASSA INTEGRAZIONE. IL 31 OTTOBRE L’INCONTRO CON L’ASSESSORE REGIONALE PAGLIA

E’ disperato il grido delle lavoratrici e dei lavoratori Cores Italia (ex Coop Legno) di Sant’Eusebio di Castelvetro rivolto alle […]

27 Ott 2025 cgil

NOI SIAMO “DEMOCRAZIA AL LAVORO”, IL 25 OTTOBRE IMPONENTE MANIFESTAZIONE CGIL A ROMA PER CAMBIARE LA FINANZIARIA

E’ stata una manifestazione molto partecipata, colorata e pacifica, quella di sabato 25 ottobre a Roma promossa dalla Cgil con […]