PROSPETTIVE DI CAMBIAMENTO DEL LAVORO NELL’ERA DIGITALE

07 Apr 2023 digitalizzazione, lavoro agile, lavoro digitale, nuove tecnologie, nuovi scenari lavorativi, piattaforme digitali, rischio lavoro agile, rischio nuove tecnologie, rischio tecnologie digitali, salute sicurezza, smart working, tecnologie digitali, telelavoro, transizione digitale,

Già a partire dagli ultimi decenni, l’automazione e la robotizzazione hanno favorito la trasformazione del lavoro tradizionalmente inteso, innescando, recentemente, un processo di diffusione di nuove forme di lavoro come, ad esempio, il lavoro a distanza, sotto forma di telelavoro, “smart working” e lavoro virtuale, i quali comportano come vedremo nuove ed ulteriori sfide. Anche se la trasformazione è tuttora in corso e, quindi, risulta ancora incompiuta, la digitalizzazione dell’economia ha già modificato notevolmente la natura e l’organizzazione del lavoro in tutta Europa, compresi:

  • l’orario di lavoro,
  • il luogo di lavoro,
  • l’uso delle tecnologie informatiche e delle comunicazioni (TIC, la “piattaformazione”)
  • le forme di status occupazionale (EU-OSHA, 2018; McKinsey Global Institute, 2020)

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]

22 Ago 2025 calore sul lavoro

L’AUMENTO DEL CALDO FA MALE AL LAVORO

Oms, Omm e Ilo lanciano l’allarme: senza azioni immediate lo stress da calore diventerà uno dei rischi professionali più devastanti […]

21 Ago 2025 anno scolastico 2025-26

IL NUOVO ANNO SCOLASTICO È ALLE PORTE, MA SIAMO ANCORA IN ALTO MARE

Mancano solo 8 giorni all’avvio del nuovo anno scolastico, i primi collegi docenti sono previsti per il primo settembre ma […]