PROTEZIONE DELLA PELLE NEI LUOGHI DI LAVORO: LESIONI CUTANEE ED ALLERGIE

18 Ott 2023 allergia, eczema, lesione cutanea, malattia pelle, malattie cutanee, protezione pelle, rischio sostanze chimiche, salute sicurezza, sostanze chimiche,

Nel mondo del lavoro le malattie cutanee sono numerose: “epossidi e detersivi possono causare allergie”, i detergenti e i disinfettanti aggressivi “danneggiano la pelle”. E anche i guanti di protezione, che sono generalmente efficaci, “devono essere della taglia giusta e idonei all’impiego”.
Per fare una corretta prevenzione di queste malattie è importante, laddove possibile, “cambiare i processi di lavoro per ridurre o evitare il contatto con le sostanze dannose”.
E anche disturbi lievi “possono facilmente peggiorare in malattie professionali che rendono necessario cambiare la professione”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

17 Ott 2025 digitalizzazione

LE NUOVE SFIDE PER LA SICUREZZA: LE CAMPAGNE E LE INDAGINI EUROPEE

Non c’è dubbio che per affrontare le sfide connesse alla salute e sicurezza sul lavoro sia necessario confrontarsi con un […]

17 Ott 2025 amianto

LE NOVITÀ SULLA TUTELA DEI LAVORATORI ESPOSTI AD AMIANTO: LA DIRETTIVA 2668

In Europa l’agente cancerogeno amianto genera ancora un tasso di mortalità molto alto: nel 2019 “sono stati stimati nei 27 […]

17 Ott 2025 caduta dall'alto

LA RETE PIÙ IMPORTANTE

In un video della serie “Ribi on tour” di SUVA, Roman Ribi mostra quanto sia fondamentale la rete di sicurezza […]