IL PUNTO DELLA SICUREZZA: CULTURA, CONSAPEVOLEZZA E FATTORE UMANO

12 Nov 2019 salute sicurezza,

Ricordo un recente convegno in materia di salute e sicurezza in cui uno dei relatori ha manifestato giustamente la sua intolleranza verso alcuni termini, concetti ed espressioni usati spesso senza conoscerne il senso, magari per indicare genericamente la necessità di aumentare la prevenzione nei luoghi di lavoro. E una di queste espressioni è sicuramente “cultura della sicurezza”, una espressione importante che nei nostri articoli abbiamo cercato di riempire di contenuto, ma che spesso rimane, in molti discorsi, vaga e vuota.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

17 Ott 2025 digitalizzazione

LE NUOVE SFIDE PER LA SICUREZZA: LE CAMPAGNE E LE INDAGINI EUROPEE

Non c’è dubbio che per affrontare le sfide connesse alla salute e sicurezza sul lavoro sia necessario confrontarsi con un […]

17 Ott 2025 amianto

LE NOVITÀ SULLA TUTELA DEI LAVORATORI ESPOSTI AD AMIANTO: LA DIRETTIVA 2668

In Europa l’agente cancerogeno amianto genera ancora un tasso di mortalità molto alto: nel 2019 “sono stati stimati nei 27 […]

17 Ott 2025 caduta dall'alto

LA RETE PIÙ IMPORTANTE

In un video della serie “Ribi on tour” di SUVA, Roman Ribi mostra quanto sia fondamentale la rete di sicurezza […]