QUALE RELAZIONE ESISTE TRA SMART WORKING E BENESSERE DEL LAVORATORE?

12 Giu 2023 benessere aziendale, benessere individuo, benessere lavorativo, benessere lavoratori, benessere organizzativo, lavoro, lavoro agile, lavoro e benessere, modelli organizzazione gestione salute sicurezza lavoro, organizzazione lavoro, rischio lavoro agile, salute sicurezza, smart working, tecnostress, telelavoro,

Nel 2021 è stata eseguita, sui database scientifici SCOPUS, EBSCO e PsycINFO, una ricerca da parte di L. Marino e V. Capone, pubblicata sullo European Journal of Investigation in Health, Psychology and Education. Si tratta di una ricerca sulle produzioni scientifiche recenti riguardanti il rapporto tra costrutti: “smart working”, “concezione del lavoro” (prevalentemente incentrata sulla flessibilità e autonomia del lavoratore) e “benessere/malattia nel contesto organizzativo” (prima e durante la pandemia COVID-19).

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

15 Ott 2025 alessandro de nicola

ALESSANDRO DE NICOLA NUOVO SEGRETARIO DELLA CGIL DI MODENA

Alessandro De Nicola è da oggi il nuovo segretario della Cgil di Modena. E’ stato eletto con voto segreto dall’Assemblea […]

15 Ott 2025 eu-osha

LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE E LA SITUAZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO

Promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS – WHO), la Giornata mondiale della salute mentale (World Mental Health Day – WMHD), […]

15 Ott 2025 afam

PREVENZIONE INCENDI: UNIVERSITÀ E FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA

Gli ambienti universitari e delle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM), come, ad esempio, conservatori di musica […]