07 Giu 2021 appalti, filcams, fillea, filt, salute sicurezza, subappalti,
Nel mondo degli appalti e subappalti, un ambito lavorativo complesso e articolato e con rischi aggiuntivi per la sicurezza di lavoratori e lavoratrici, la corretta gestione della salute e sicurezza può essere un obiettivo raggiungibile ma “a fronte di un continuo e rigoroso rispetto, da parte di tutti gli attori coinvolti, delle regole esistenti”. Come sottolineato dall’impianto partecipativo imposto dalle direttive europee nel settore della salute e sicurezza sul lavoro, “solo la partecipazione attiva di tutti i soggetti può portare a un ambiente interno ed esterno al luogo di lavoro più salubre, contribuendo anche a ridurre così infortuni e malattie professionali”.
E riguardo alle specifiche condizioni lavorative negli appalti e subappalti è necessario vigilare, ad esempio, “sugli effetti negativi derivanti da aumento dei ritmi, dei carichi, degli orari, della precarietà, delle esternalizzazioni”.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil