QUALI SONO LE CONSEGUENZE SUI LAVORATORI IN MANCANZA DI GREEN PASS?

24 Set 2021 coronavirus, green pass, salute sicurezza,

È evidente che in materia di pandemia, di emergenza COVID-19 e di misure di contrasto alla diffusione del virus SARS-CoV-2, uno degli argomenti oggi più delicati e importanti da trattare, per l’impatto che ha e che avrà anche sul mondo del lavoro, è quello relativo alla certificazione verde COVID-19 (“Green Pass”).
In particolare è necessario comprendere le possibili conseguenze del nuovo decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127 recante “Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

22 Ott 2025 alessandro santini

ALESSANDRO SANTINI E’ IL NUOVO SEGRETARIO DELLA FILCAMS CGIL DI MODENA

Cambio della guardia alla guida del sindacato Filcams Cgil Modena che rappresenta i lavoratori e le lavoratrici di commercio, servizi, […]

22 Ott 2025 appaltante

APPALTI: OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ DEL DATORE DI LAVORO – COMMITTENTE

Gli appalti interni sono spesso una realtà diffusa nelle aziende. Le attività di manutenzione, pulizia, logistica e vari servizi tecnici […]

22 Ott 2025 pericoli uso laser

ESPOSIZIONE AI LASER: I PRINCIPALI RISCHI PER GLI OCCHI E LA PELLE

Come ricordato nella pubblicazione Inail “Sicurezza laser. Rischi e prevenzione” sul rischio da esposizione a radiazioni ottiche coerenti (laser), i […]