QUALI SONO LE INDICAZIONI PER LA PREVENZIONE DELL’ESPOSIZIONE AL CRISTALLINO?

01 Ago 2023 dispositivi protezione individuale, dpi, fp, operatori sanitari, rischio campi elettromagnetici, rischio esposizione al cristallino, salute sicurezza,

Se la direttiva europea 2013/59/Euratom del 5 dicembre 2013, sulle norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti, ha stabilito in 20 mSv il limite di dose equivalente annuale per il cristallino dei lavoratori esposti rispetto ai 150 mSv della precedente legislazione, il rece-pimento della direttiva da parte del Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 ha poi “reso necessario individuare e mettere a punto ulteriori misure di cautela e correlate procedure di ottimizzazione della protezione”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

13 Nov 2025 filctem

GAMBRO VANTIVE MEDOLLA, ALTISSIMA ADESIONE ALLO SCIOPERO ODIERNO PER CHIEDERE CERTEZZE SUL PIANO INDUSTRIALE

Altissima adesione allo sciopero di oggi alla Gambro Vantive di Medolla con punte del 100% di adesione nei reparti produttivi. […]

13 Nov 2025 12 dicembre 2025

12 DICEMBRE 2025, SCIOPERO GENERALE PER L’INTERA GIORNATA DI LAVORO

Appena definite pubblicheremo le note logistiche della manifestazione su questa pagina LAVORATORI E PENSIONATI HANNO PAGATO 25 MILIARDI DI TASSE […]

13 Nov 2025 cgil cisl uil

VISITE SPECIALISTICHE, NESSUN ACCORDO PUO’ COMPRIMERE IL DOVERE DEI MEDICI

In merito all’accordo tra Ausl di Modena e rappresentanze dei medici di famiglia che interviene, tra l’altro, sulle prescrizioni delle […]