QUANDO IL DELEGANTE TRATTIENE SU DI SÉ O AVOCA A SÉ I POTERI DELEGATI

16 Mag 2025 datore di lavoro, delegato alla sicurezza, responsabilità penale, salute sicurezza,

Vi sono situazioni nelle quali il delegante, pur avendo trasferito ad un altro soggetto – mediante una delega di funzioni conferita ai sensi dell’art.16 del D.Lgs.81/08 – una serie di obblighi (delegabili) di salute e sicurezza, continua ad esercitare un ruolo che potremmo definire “da protagonista” nell’attuazione degli stessi, affiancando di fatto il delegato nelle scelte che devono essere compiute o, talvolta, arrivando quasi a sostituirsi a lui.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

20 Ago 2025 emergenza caldo

RIDER, UN’ALTRA VITTORIA SULLA SALUTE E SICUREZZA DEI CICLOFATTORINI

Il Tribunale di Milano, con ordinanza del 18 agosto 2025 (giudice Antonio Lombardi), ha accolto il ricorso promosso dalle categorie […]

19 Ago 2025 appalti

I DIRITTI NON SI APPALTANO

La Cgil per il lavoro dignitoso, contro lo sfruttamento ed i falsi appalti Cgil è impegnata da tempo, con determinazione […]

01 Ago 2025 colpo di calore

COLPO DI CALORE SUL LAVORO: UN INFORTUNIO DA DENUNCIARE

Le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute dei lavoratori, sia all’aperto che in ambienti chiusi. Con […]