QUANDO PUÒ RISPONDERE ANCHE IL RSPP PER UN INFORTUNIO?

13 Set 2023 infortunio lavoro, rspp, salute sicurezza,

Torna la Corte di Cassazione a porre in evidenza la posizione del responsabile del servizio di prevenzione e protezione nel caso di un infortunio accaduto in una azienda presso la quale lo stesso stava operando. Condannati nei due primi gradi di giudizio il datore di lavoro assieme al RSPP e a seguito del loro ricorso alla Corte di Cassazione per l’annullamento della condanna agli stessi inflitta, la suprema Corte ha richiamato e riepilogato l’orientamento che si è andato a consolidare nella giurisprudenza di legittimità in ordine alla posizione del datore di lavoro e del responsabile del servizio di prevenzione e protezione nonché al comportamento del lavoratore infortunato.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

16 Ott 2025 cgil

DEMOCRAZIA AL LAVORO: IL 25 OTTOBRE 2025 MANIFESTAZIONE NAZIONALE A ROMA

“Democrazia al Lavoro” è lo slogan della manifestazione nazionale indetta dalla Cgil per sabato 25 ottobre 2025. Per aumentare salari […]

15 Ott 2025 alessandro de nicola

ALESSANDRO DE NICOLA NUOVO SEGRETARIO DELLA CGIL DI MODENA

Alessandro De Nicola è da oggi il nuovo segretario della Cgil di Modena. E’ stato eletto con voto segreto dall’Assemblea […]

15 Ott 2025 eu-osha

LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE E LA SITUAZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO

Promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS – WHO), la Giornata mondiale della salute mentale (World Mental Health Day – WMHD), […]