10 Dic 2020 amianto, appalti, formazione, formazione sicurezza, lavoro in quota, salute sicurezza, sostanze pericolose,
Per una efficace prevenzione di infortuni e malattie professionali nelle attività di manutenzione il primo passo è, come sempre, quello di effettuare una idonea valutazione del rischio.
Sulla base dei risultati della valutazione possono poi “essere identificate e attuate diverse misure di prevenzione e protezione”. E i lavoratori e gli appaltatori “dovrebbero essere coinvolti nell’individuazione e nell’analisi dei rischi e nello sviluppo e nell’attuazione delle misure scelte”.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil