RADIAZIONI SOLARI E MELANOMI CUTANEI: QUALI SONO LE MISURE DI PREVENZIONE?

23 Set 2024 cancro lavoro-correlato, fillea, flai, inail, malattia professionale, melanoma cutaneo, salute sicurezza, tumore professionale,

In Europa una forma di neoplasia maligna potenzialmente letale, il melanoma cutaneo, è in crescita: nel 2020 “sono stati diagnosticati 150.627 nuovi casi di melanoma cutaneo che rappresentano il 3,4% di tutti i tumori diagnosticati nel vecchio continente”.
E in Italia, tra il 2008 e il 2016, i melanomi “hanno riscontrato il maggior incremento medio annuo rispetto a tutte le altre neoplasie, sia per l’uomo che per la donna e in tutte le fasce di età, l’incidenza è in costante ascesa”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

25 Nov 2025 molestie

IL RUOLO DELL’OSSERVATORE NELLE MOLESTIE SESSUALI: UN PROBLEMA DI EMPATIA

Quando si parla di molestie sessuali sul luogo di lavoro, l’attenzione si concentra, solitamente, sul rapporto binario tra vittima e […]

25 Nov 2025 fp

UNA RELAZIONE SUI RISCHI PSICOSOCIALI NEL SETTORE SOCIO-SANITARIO

Come ricordato in diversi nostri articoli, il cosiddetto settore HeSCare (assistenza sanitaria, assistenza residenziale, attività di assistenza sociale in ospedali, […]

25 Nov 2025 molestie

DICIAMO NO ALLE MOLESTIE SUL POSTO DI LAVORO CON OIRA

Sul posto di lavoro non sono ammesse molestie: pregiudicano la salute mentale delle persone, perturbano le dinamiche di gruppo, fanno […]