REGOLE ESSENZIALI PER LAVORARE IN SICUREZZA E CONOSCERE I TUOI DIRITTI

10 Gen 2020 salute sicurezza,

La Costituzione italiana stabilisce che la tutela della salute è un diritto fondamentale dell’individuo e interesse della collettività (art.32) e che, in caso di infortunio, malattia, invalidità e vecchiaia, disoccupazione involontaria, ai lavoratori vengano assicurati mezzi adeguati alle loro esigenze di vita (art. 38).
In virtù di questi principi, l’Italia del dopo guerra si è dotata di un sistema assicurativo obbligatorio, gestito dall’Inail, che indennizza i lavoratori e le lavoratrici del settore pubblico e privato quando subiscono un infortunio o si ammalano per cause professionali.

Consulta le Regole essenziali per lavorare in sicurezza e conoscere i tuoi diritti

A cura dell’Area “Tutela dei danni alla persona” di Inca nazionale (fonte: inca.it)

image_print

Articoli correlati

16 Ott 2025 cgil

DEMOCRAZIA AL LAVORO: IL 25 OTTOBRE 2025 MANIFESTAZIONE NAZIONALE A ROMA

“Democrazia al Lavoro” è lo slogan della manifestazione nazionale indetta dalla Cgil per sabato 25 ottobre 2025. Per aumentare salari […]

15 Ott 2025 alessandro de nicola

ALESSANDRO DE NICOLA NUOVO SEGRETARIO DELLA CGIL DI MODENA

Alessandro De Nicola è da oggi il nuovo segretario della Cgil di Modena. E’ stato eletto con voto segreto dall’Assemblea […]

15 Ott 2025 eu-osha

LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE E LA SITUAZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO

Promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS – WHO), la Giornata mondiale della salute mentale (World Mental Health Day – WMHD), […]