REINSERIMENTO LAVORATIVO DELLE PERSONE DISABILI

16 Set 2020 accomodamento ragionevole, disabilità e lavoro, salute sicurezza,

I progetti di accomodamento delle postazioni di lavoro possono essere attuati anche senza il giudizio del Servizio di prevenzione della Asl o nel caso in cui il medico competente abbia considerato l’idoneità alla mansione del lavoratore disabile, senza limitazioni o prescrizioni. A precisarlo l’Inail, con la circolare n. 34 dell’11 settembre, nella quale, l’Istituto assicuratore puntualizza come questa condizione “non può costituire, ferma restando l’imprescindibilità della condivisione del progetto da parte del lavoratore e del datore di lavoro, condizione ostativa alla realizzazione dell’intervento di reinserimento lavorativo”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: inca.it)

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]

30 Apr 2025 cgil sassuolo

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A SASSUOLO IL 5 MAGGIO

Incontro a Sassuolo lunedì 5 maggio per parlare dei 5 referendum su lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e sostenere […]