REPORT PRE.VI.S (SISTEMA MONITORAGGIO RISCHI): LA NECESSITÀ DI UN’AZIONE DI VIGILANZA COORDINATA

08 Gen 2025 inail, salute sicurezza, sistema monitoraggio rischi, valutazione rischi, vigilanza salute sicurezza,

Come ricordato con la nostra rubrica “Imparare dagli errori”, il sistema di sorveglianza degli infortuni mortali e gravi (Infor.Mo) sta fornendo, in questi anni, importanti informazioni sulle cause degli infortuni. Ad esempio mostrando che gli errori procedurali, negli eventi incidentali, “rappresentano oltre un terzo dei fattori di rischio lavorativo, seguiti dallo stato delle attrezzature e delle macchine impiegate nell’attività, dalla non conformità degli ambienti di lavoro, in particolare per l’assenza di barriere e protezioni collettive e l’assenza di segnaletica e percorsi di sicurezza appropriati”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Apr 2025 salute sicurezza

IL DIFFICILE EQUILIBRIO NELLA TUTELA DEL TERZO ESTRANEO ALL’ATTIVITÀ

Ci siamo già soffermati in passato sul tema della tutela del terzo che, estraneo all’attività di impresa, si trovi coinvolto […]

29 Apr 2025 gestione personale

GESTIONE DEI LAVORATORI TRAMITE INTELLIGENZA ARTIFICIALE

I sistemi basati sulla gestione dei lavoratori tramite intelligenza artificiale (AIWM) vengono sempre più adottati in tutti i settori, con […]

29 Apr 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]