RIAPERTURA SCUOLE IN SICUREZZA: IL RICAMBIO D’ARIA È IMPRESCINDIBILE

15 Ott 2020 coronavirus, flc, riapertura scuola in presenza, salute sicurezza, scuola,

Il comunicato stampa congiunto AiCARR (Associazione italiana Condizionamento dell’Aria Riscaldamento e Rifregerazione), AIAS (Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza), CNI (Consiglio Nazionale Ingegneri) che richiama il tema della qualità dell’aria nelle scuole e sottolineano l’importanza della ventilazione meccanica per favorire un buon apporto di aria esterna, suggerendo la necessità di investimenti.
Il tema della salute e sicurezza nelle scuole, nei suoi diversi aspetti (sicurezza strutturale, misure antincendio, antisismiche, ergonomia degli arredi, qualità dell’aria, gestione della salute, ….) deve essere al centro di un vero e proprio piano nazionale.
Sono necessario risorse e criteri di riprogettazione degli edifici scolastici, ma è anche necessario fornire conoscenze in tema di salute e sicurezza delle collettività a chi è responsabile della gestione delle scuole, anche in situazioni emergenziali.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

25 Ago 2025 casa delle donne

SCOMODE – FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA – R-ESISTENZE

La seconda edizione di SCOMODE Festival, organizzato dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza, si svolgerà nei giorni 5-6-7 settembre […]

25 Ago 2025 prevenzione rischi salute sicurezza lavoro

GAS RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: PROTEZIONE, PREVENZIONE E VALUTAZIONE

In Italia la concentrazione media del gas radon indoor “è di circa 70 Bq/m3 (Iss, 2010), quasi il doppio del […]

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]