RIDUZIONE PERSONALE ARTONI TRASPORTI, COLPITA ANCHE LA FILIALE DI CAMPOGALLIANO

21 Gen 2014 filt,

Campogalliano, 21 gennaio 2014

Sono 5 i licenziamenti alla filiale Artoni Trasporti di Campogalliano nell’ambito dei 95 esuberi dichiarati a livello nazionale.
Nei giorni scorsi l’azienda ha dichiarato l’apertura della procedura di licenziamento collettivo di 95 lavoratori a livello nazionale, motivando tale misura con il fatto di avere perso in questi ultimi anni diversi milioni di utili e, nonostante i tentativi di riposizionare i bilanci, di essere ancora in forte perdita. Per questo motivo ha confermato la volontà di ridurre agendo su un taglio consolidato del personale.
Per Filt/Cgil Fit/Cisl Uiltrasporti si è trattato di un fulmine a ciel sereno perché non si aspettavano una decisione così drastica.
I sindacati nazionali dal loro canto hanno ribadito che la soluzione adottata dall’Azienda non era condivisibile. Pertanto hanno chiesto il ritiro delle procedure di mobilità, attraverso l’utilizzo di strumenti alternativi che in solidarietà consentano la conservazione di tutti i posti di lavoro e impediscano la chiusura di filiali.
Domani, mercoledì 22 gennaio, è previsto un incontro a Roma al quale parteciperà anche Alessandro Nizza, delegato modenese Filt/Cgil dell’Artoni di Campogalliano, per rappresentare al meglio le istanze dei lavoratori modenesi preoccupati per la situazione aziendale.
Anche il sindaco di Campogalliano Stefania Zanni ha manifestato solidarietà alla Filt/Cgil e ai lavoratori di Artoni, ribadendo di voler essere costantemente informata sull’andamento della vertenza.
I sindacati auspicano di arrivare a soluzioni condivise e non traumatiche di questa crisi aziendale.
Intanto è stato dichiarato lo stato di agitazione di tutto il personale dipendente con assemblee informative da tenersi sull’andamento del confronto.

Filt/Cgil Modena

Scongiurati i licenziamenti alla Artoni – Rassegna Stampa

image_print

Articoli correlati

19 Set 2025 rischio agenti chimici

RISCHI CHIMICI: COME ARRIVARE AD UNA ADEGUATA VALUTAZIONE DEI RISCHI?

Uno dei compiti comunicativi del nostro giornale è quello di fornire non solo informazioni sulle eventuali criticità nella gestione della […]

19 Set 2025 antincendio

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: LE NUOVE LINEE GUIDA PER LA SICUREZZA ANTINCENDIO

Negli ultimi anni in Italia la necessità di limitare l’inquinamento e la situazione climatica favorevole del nostro Paese hanno portato […]

18 Set 2025 fp

COMUNE DI MEDOLLA, MASSIMA ADESIONE DEL PERSONALE ALLO SCIOPERO DEL 18 SETTEMBRE E GRANDE PARTECIPAZIONE AI PRESIDI

Massima adesione dei dipendenti del Come di Medolla allo sciopero proclamato dal sindacato Fp Cgil per giovedì 18 settembre per […]