Rinvio alla Corte Costituzionale della norma sui reati di ingresso e soggiorno illegali/Asgi

04 Set 2009

Prima eccezione di incostituzionalità sollevata da un giudice nei confronti dell’art. 10  bis del d.lgs. n. 286/98, introdotto dall’art. 1 c. 16 a) della legge n. 94/2009 (” Disposizioni in materia di sicurezza”), che ha introdotto i reati contravvenzionali di ingresso illegale e soggiorno illegale nel territorio dello Stato.
Nel corso del procedimento penale avviato nei confronti di un cittadino senegalese illegalmente presente in Italia, con ordinanza di remissione degli atti alla Corte Costituzionale dd. 31 agosto 2009, il giudice penale di Pesaro ha ritenuto non manifestamente infondate le eccezioni di incostituzionalità sollevate nei confronti dell’art. 10 bis. Il giudice rileva il possibile   contrasto della norma con una serie di principi costituzionali: innanzitutto, con il principio di ragionevolezza che deve presiedere all’esercizio dell’attività legislativa in materia penale; poi,  con il principio di uguaglianza e di personalità della responsabilità penale perché la condizione di immigrazione irregolare viene di per sé associata ad un comportamento pericoloso socialmente a prescindere dalle situazioni individuali e, perché, non viene tenuta in alcuna considerazione la possibilità dell’assenza del  giustificato motivo quale elemento costitutivo del reato; ulteriormente, con il principio di solidarietà sociale, perché l’introduzione del reato determina ed induce ad una condizione di isolamento e di rifiuto da parte della società nei confronti dell’immigrato. (Fonte: Asgi)

image_print

Articoli correlati

26 Nov 2025 ata

SCUOLA, PERSONALE ATA: PROTESTA DEI LAVORATORI PER LE SEDI SCOMODE DEI TEST (POSIZIONI ECONOMICHE)

Sono stati pubblicati gli abbinamenti sede-candidato del personale ATA che dovrà sostenere il test finale, al termine di un percorso […]

26 Nov 2025 dimissioni

MONTANARI ENGINEERING MODENA: LICENZIAMENTO ILLEGITTIMO AVVENUTO A CAUSA DELLA NUOVA LEGGE MELONI

Nella giornata di oggi la ditta Montanari Engineering sita a Modena in via Emilia Ovest ha impedito al proprio dipendente […]

26 Nov 2025 accordo stato-regioni

LA FORMAZIONE DEL DATORE DI LAVORO E L’IMPORTANZA DI INVESTIRE IN SICUREZZA

L’Accordo in Conferenza Stato-Regioni del 17 aprile 2025, in materia di formazione, ha aperto nuove riflessioni, soprattutto per quanto riguarda […]