RISCHI PSICOSOCIALI E SETTORE SOCIO-SANITARIO: DIGITALIZZAZIONE E PREVENZIONE

17 Giu 2024 digitalizzazione, fattori psicosociali, fp, operatori sociosanitari, personale sociosanitario, prevenzione rischio psicosociale, professioni socio sanitarie, rischio psicosociale, salute sicurezza, servizi socio sanitari, stress, stress lavoro correlato, valutazione rischio psicosociale,

Secondo un’indagine dell’Unione europea (OSH Pulse), nel settore dell’assistenza sanitaria e sociale il 30% degli intervistati ha dichiarato di aver sperimentato stress, depressione o ansia legati al lavoro. E l’esposizione a elevate richieste emotive, frequente in queste attività, aumenta nei lavoratori il rischio di disturbi depressivi e di altri problemi di salute mentale.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

24 Nov 2025 12 dicembre 2025

SCIOPERO GENERALE CGIL 12 DICEMBRE, A MODENA MANIFESTAZIONE E CORTEO IN PARTENZA DAL POLICLINICO. SOLIDARIETÀ AL DELEGATO FIOM CGIL MOTOVARIO

L’Assemblea Generale della Cgil di Modena, riunita oggi in data 24 novembre 2025, condivide le ragioni che hanno portato alla […]

24 Nov 2025 fp

STRUTTURE SANITARIE: L’ESPOSIZIONE ALLE RADIAZIONI OTTICHE ARTIFICIALI

Come segnalato anche nell’articolo “ROA: la prevenzione del rischio da esposizione alla radiazione UVC”, sono diverse le attrezzature nel comparto […]

24 Nov 2025 cantieri edili

EDILIZIA: IL PROCESSO DI VERIFICA DELL’IDONEITÀ TECNICO PROFESSIONALE

Il tema della qualificazione delle imprese in edilizia e della verifica dell’idoneità tecnico-professionale delle imprese affidatarie, delle imprese esecutrici e […]