RISCHI PSICOSOCIALI E SETTORE SOCIO-SANITARIO: DIGITALIZZAZIONE E PREVENZIONE

17 Giu 2024 digitalizzazione, fattori psicosociali, fp, operatori sociosanitari, personale sociosanitario, prevenzione rischio psicosociale, professioni socio sanitarie, rischio psicosociale, salute sicurezza, servizi socio sanitari, stress, stress lavoro correlato, valutazione rischio psicosociale,

Secondo un’indagine dell’Unione europea (OSH Pulse), nel settore dell’assistenza sanitaria e sociale il 30% degli intervistati ha dichiarato di aver sperimentato stress, depressione o ansia legati al lavoro. E l’esposizione a elevate richieste emotive, frequente in queste attività, aumenta nei lavoratori il rischio di disturbi depressivi e di altri problemi di salute mentale.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

07 Nov 2025 apprendista

REGOLE VITALI, L’ESPERIMENTO CON GLI APPRENDISTI PROTAGONISTI

Il motivo per cui gli apprendisti nel settore delle costruzioni sono più inclini degli altri lavoratori ad applicare in modo […]

06 Nov 2025 accordo formazione

LA FORMAZIONE PER I LAVORATORI STRANIERI DOPO L’ACCORDO 17 APRILE 2025

Come noto, l’Accordo Stato-Regioni 17 aprile 2025 ha valorizzato in più punti l’aspetto relativo all’esigenza di comprensibilità della formazione rivolta […]

06 Nov 2025 agenti cancerogeni

CROMO ESAVALENTE E IDROCARBURI AROMATICI: RISCHI E PREVENZIONE

Nell’articolo “Agenti cancerogeni e mutageni: ambienti di lavoro e attività a rischio” abbiamo ricordato, riprendendo le stime prodotte dall’ILO (International […]